STILL GmbH presenterà la sua area di business “Intralogistics Consultancy”, di recente costituzione, ai visitatori del LogiMAT 2015 presso la fiera di Stoccarda dal 10 al 12 febbraio. Oltre a tecnologie per l’automazione, servizi e scaffalature per magazzinaggio, ci sarà un gran quantità di soluzioni ingegneristiche da toccare con mano presso lo stand di oltre 300 mq. della STILL, compresi: il transpallet a bassa piattaforma EXU Li-Ion, il carrello elevatore elettrico recentemente ridisegnato RX 20, il nuovo carrello retrattile FM-X, il commissionatore verticale EK-X e la nuova serie di trattori da traino elettrici LTX. Sarà anche possibile vedere dal vivo in azione in una speciale area demo il sistema di controllo automatico con tablet per carrelli “iGoEasy” in combinazione con ulteriori sviluppi del “concept car” cubeXX. La LogiMAT si è affermata non solo come piattaforma annuale del settore logistico, ma anche come fiera di riferimento per i buyers internazionali. I visitatori che vengono a Stoccarda con specifici problemi di logistica, progetti di investimento o semplicemente desiderosi di ottimizzare i costi dei loro processi logistici, dovrebbero sicuramente recarsi allo Stand B41 nel padiglione 8, dove l’esperto team di “Intralogistics Consultancy” sarà a loro disposizione. Per info www.still.de
STILL AL LOGIMAT 2015

In Primo Piano
Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”
Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...
Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”
Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...
GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli
"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...
Latest article
Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”
Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...
Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”
Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...
GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli
"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...
More articles
Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...
Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...
Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export
Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...
Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino
La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...