lunedì, 19 Maggio 2025

STILL CRESCE NEL NOLEGGIO BREVE

Must read

Lo stop delle attività produttive imposto dall’emergenza sanitaria non ha fermato la domanda di carrelli a noleggio breve, che nei mesi di marzo e aprile per Still è addirittura cresciuta in seguito alle richieste di aziende – prevalentemente attive nell’alimentare, nel farmaceutico o nella logistica – che hanno fatto ricorso a questa formula per gestire picchi imprevisti di lavoro. Ora che quasi tutte le attività industriali sono riprese regolarmente, l’azienda ha deciso di varare una speciale promozione per supportare i molti clienti che vogliono cogliere una rapida ripartenza. L’iniziativa – valida per tutte le richieste inoltrate online fino al 31 luglio 2020 – prevede uno sconto del 20% sui nuovi contratti di noleggio a breve termine e si applica su tutta la flotta a noleggio breve Still, composta da oltre 32.000 carrelli. Grazie a questa opportunità, tutti i clienti che sono desiderosi di ripartire ma non sono pronti a sostenere investimenti di lungo periodo potranno scegliere le migliori soluzioni Still a un prezzo molto vantaggioso. Naturalmente, oltre ad essere scrupolosamente controllati, prima di essere consegnati al cliente tutti i mezzi sono in questo periodo soggetti ad uno speciale trattamento di igienizzazione e sanificazione che interessa l’intera struttura del carrello, dalla cabina di guida fino alle parti a contatto con le merci come forche e razze.
“Durante il lockdown – spiega Andrea Sogliaghi, Short Term Rental Manager di Still Italia – non abbiamo registrato una flessione del noleggio a breve termine. Anzi, alcune realtà operative nel farmaceutico, nella logistica, nella grande distribuzione e nel food hanno incrementato il ricorso a questa formula. Ora che il Paese è entrato nella Fase 3, vogliamo essere al fianco delle imprese con una nuova offerta che consente di godere a costi contenuti di tutti i vantaggi delle migliori tecnologie Still, beneficiando inoltre della massima flessibilità. Fattore, questo, molto importante in un contesto in continua evoluzione”.
Negli ultimi anni la domanda di noleggio breve – che prevede soluzioni con durata variabile in funzione delle necessità del cliente – è costantemente cresciuta, le aziende scelgono con sempre maggior frequenza questa formula perché garantisce massima flessibilità e certezza dei costi. Il noleggio breve si è così diffuso trasversalmente in tutti i settori e in tutte le aziende, ed è oggi adottato anche da grandi player della GDO, dell’alimentare, della logistica e dell’industria, che devono gestire i picchi stagionali, le fluttuazioni di lavoro o nuove commesse di breve durata. Sempre un passo avanti al mercato, da diversi anni Still si è strutturata per rispondere efficacemente e tempestivamente a qualsiasi richiesta e può contare su una flotta europea disponibile per il noleggio breve composta da oltre 32.000 carrelli. Una flotta dall’età media molto bassa, che offre quindi ampie garanzie sia in termini di continuità di servizio che di aggiornamento tecnologico. Grazie a questa offerta senza eguali, sia per ampiezza che per profondità di gamma, Still può soddisfare qualunque esigenza, accontentando anche i clienti che necessitano di molti mezzi o di carrelli con configurazioni o caratteristiche speciali.

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag