venerdì, 4 Aprile 2025

STILL CRESCE NEL NOLEGGIO BREVE

Must read

Lo stop delle attività produttive imposto dall’emergenza sanitaria non ha fermato la domanda di carrelli a noleggio breve, che nei mesi di marzo e aprile per Still è addirittura cresciuta in seguito alle richieste di aziende – prevalentemente attive nell’alimentare, nel farmaceutico o nella logistica – che hanno fatto ricorso a questa formula per gestire picchi imprevisti di lavoro. Ora che quasi tutte le attività industriali sono riprese regolarmente, l’azienda ha deciso di varare una speciale promozione per supportare i molti clienti che vogliono cogliere una rapida ripartenza. L’iniziativa – valida per tutte le richieste inoltrate online fino al 31 luglio 2020 – prevede uno sconto del 20% sui nuovi contratti di noleggio a breve termine e si applica su tutta la flotta a noleggio breve Still, composta da oltre 32.000 carrelli. Grazie a questa opportunità, tutti i clienti che sono desiderosi di ripartire ma non sono pronti a sostenere investimenti di lungo periodo potranno scegliere le migliori soluzioni Still a un prezzo molto vantaggioso. Naturalmente, oltre ad essere scrupolosamente controllati, prima di essere consegnati al cliente tutti i mezzi sono in questo periodo soggetti ad uno speciale trattamento di igienizzazione e sanificazione che interessa l’intera struttura del carrello, dalla cabina di guida fino alle parti a contatto con le merci come forche e razze.
“Durante il lockdown – spiega Andrea Sogliaghi, Short Term Rental Manager di Still Italia – non abbiamo registrato una flessione del noleggio a breve termine. Anzi, alcune realtà operative nel farmaceutico, nella logistica, nella grande distribuzione e nel food hanno incrementato il ricorso a questa formula. Ora che il Paese è entrato nella Fase 3, vogliamo essere al fianco delle imprese con una nuova offerta che consente di godere a costi contenuti di tutti i vantaggi delle migliori tecnologie Still, beneficiando inoltre della massima flessibilità. Fattore, questo, molto importante in un contesto in continua evoluzione”.
Negli ultimi anni la domanda di noleggio breve – che prevede soluzioni con durata variabile in funzione delle necessità del cliente – è costantemente cresciuta, le aziende scelgono con sempre maggior frequenza questa formula perché garantisce massima flessibilità e certezza dei costi. Il noleggio breve si è così diffuso trasversalmente in tutti i settori e in tutte le aziende, ed è oggi adottato anche da grandi player della GDO, dell’alimentare, della logistica e dell’industria, che devono gestire i picchi stagionali, le fluttuazioni di lavoro o nuove commesse di breve durata. Sempre un passo avanti al mercato, da diversi anni Still si è strutturata per rispondere efficacemente e tempestivamente a qualsiasi richiesta e può contare su una flotta europea disponibile per il noleggio breve composta da oltre 32.000 carrelli. Una flotta dall’età media molto bassa, che offre quindi ampie garanzie sia in termini di continuità di servizio che di aggiornamento tecnologico. Grazie a questa offerta senza eguali, sia per ampiezza che per profondità di gamma, Still può soddisfare qualunque esigenza, accontentando anche i clienti che necessitano di molti mezzi o di carrelli con configurazioni o caratteristiche speciali.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag