martedì, 19 Agosto 2025

STILL E DEMATIC, NEL CUORE DI UN PROGETTO INTEGRATO

Must read

La società Coim – Chimica Organica Industriale Milanese, a capo di un gruppo industriale attivo in cinque continenti, si è affidata a Still per la progettazione e lo sviluppo del magazzino all’interno dello storico stabilimento di Offanengo (Cr), oggi totalmente rinnovato e automatizzato. Per lo sviluppo di questo progetto, Still ha collaborato con Dematic, anch’essa parte del Gruppo Kion.
Dal 1962 Coim sviluppa e realizza specialità chimiche, la società è oggi tra i leader nella produzione di poliesteri, polioli, poliuretani e resine speciali per la realizzazione di materiali compositi e coating. Alla fine degli anni Novanta l’azienda aveva un solo sito produttivo, quello già menzionato a Offanengo, ma grazie a un approccio globale oggi il gruppo Coim ha diverse società nel mondo e opera in tutti i continenti. Questa crescita ha comportato un incremento dei volumi, una delle ragioni alla base dell’ammodernamento del magazzino di Offanengo che, grazie all’intervento di Still e Dematic conta oggi 2.900 posti pallet, è stato totalmente automatizzato ed è in grado di operare 24 ore su 24 per sei giorni alla settimana.
“Coim è un’azienda di successo che mette in primo piano la sicurezza dei suoi dipendenti e la cura degli impianti, tutti a elevatissimo contenuto tecnologico – afferma Massimo Tonani, Site Manager della società – Per questo abbiamo deciso di affidare lo sviluppo del nuovo magazzino a Still e Dematic, due società che rispettano perfettamente i nostri canoni e che non hanno deluso le nostre alte aspettative”.
Still e Dematic hanno curato per Coim l’intero sviluppo del progetto, dalla consulenza progettuale all’adozione di sistemi innovativi, dalla fornitura di carrelli AGV, scaffalature antisismiche e sistemi di convogliamento e controllo allo sviluppo di software integrati con quelli del gruppo, dal supporto sul campo per tutto il periodo dell’installazione fino al service, erogato attraverso una rete organizzata e capillare. Still, in particolare, ha fornito per il progetto Coim due carrelli trilaterali MX-X automatici, fondamentali per la presa in carico della merce, il posizionamento e il prelievo a scaffale e il posizionamento dei pallet nel sistema di convogliamento in uscita. Dematic ha integrato i carrelli Still curando la parte software e installando nel sito produttivo sistemi di automatizzazione in grado di integrarsi perfettamente nel processo logistico di Coim.
Questa soluzione ha garantito molteplici vantaggi al magazzino. In primo luogo, è aumentata sensibilmente la capacità di stoccaggio. Attraverso il sistema di convogliamento e controllo studiato dai consulenti Still e Dematic sono inoltre stati armonizzati i tempi di produzione in ingresso e di spedizione in uscita. Questa soluzione, inoltre, è estremamente flessibile e potrà consentire di crescere in futuro: con l’aggiunta di un solo nuovo carrello, infatti, l’azienda potrà massimizzare ulteriormente i numeri di produzione e spedizione.
“Per la realizzazione di questo progetto il cliente ha avuto il vantaggio di fare riferimento ad un interlocutore unico in quanto Still e Dematic sono due aziende del Gruppo Kion con una forte relazione tra di loro – afferma Aldo Lamari, Area Manager Advanced Applications di Still in Italia – La consulenza progettuale, unita alla fornitura di carrelli AGV, alle scaffalature antisismiche, all’utilizzo di software sviluppati all’interno del Gruppo, al supporto sul campo per tutto il periodo dell’installazione e al service, sono elementi che qualificano le nostre proposte nel campo dell’automazione e ci hanno permesso di realizzare questo straordinario progetto vincente. Inoltre, la divisione Advanced Applications di Still è in grado di fornire soluzioni di automazione sui propri carrelli in modo autonomo per qualsiasi dimensione di magazzino, per poter far fronte a qualsiasi richiesta in ambito Industria 4.0”.

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

More articles

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Tag