La flotta della E. Vigolungo, azienda storica nel settore della produzione e lavorazione del legno, saluta l’ingresso di 14 carrelli nuovi carrelli Still per la gestione delle operazioni logistiche nell’impianto di Canale (Cn) e nel magazzino di Piobesi Torinese (To).
Cinque generazioni per 60 anni di continuo sviluppo tecnologico e organizzativo sono testimoniati da un fatturato di 34 milioni di euro e da un poderoso organico di 140 persone, dedicato alla produzione di pannelli a base legno, prevalentemente di pioppo. Il ciclo di produzione è totalmente ecosostenibile, poiché le piantagioni di pioppo abbattono circa 10 tonnellate di CO2 per ettaro, e si rinnovano nel tempo. La Vigolungo, infatti, pianta e coltiva gli alberi utilizzati per la propria produzione, dando vita ad un ciclo che crea futuro ed è garanzia di salvaguardia dell’ambiente e del territorio.
La schiera di carrelli Still consegnata a Vigolungo comprende cinque RX 60-30, un RX 60-80, un RX 60-40 e sette RX 60-50 con baricentro di carico di 600 mm. Potenti, efficienti e a emissioni zero, gli RX 60 garantiscono prestazioni in linea, quando non superiori, a quelle dei carrelli termici. Ideali sia per la movimentazione delle merci in magazzino che per il trasporto di carichi pesanti nei piazzali, sono la scelta perfetta per le aziende che, come Vigolungo, cercano un carrello green ma non sono disposte a fare compromessi in termini di prestazioni. Per Vigolungo la sicurezza è al primo posto, tutti i carrelli sono quindi stati equipaggiati con i più avanzati sistemi di protezione e prevenzione, come la Still Safety Light – che proietta una luce fissa ad alcuni metri di distanza per segnalare l’avvicinamento del carrello –, e i sensori sulle cinture di sicurezza. Per una gestione ottimale della flotta, Vigolungo ha inoltre scelto di dotare tutti i carrelli del sistema FleetManager, innovativo software che consente di verificare l’effettivo utilizzo di ciascun mezzo, così da programmare una rotazione utile ad evitare l’eccessivo logorio di alcuni carrelli a fronte del poco utilizzo di altri. Il FleetManager permette inoltre di monitorare gli accessi ai carrelli, responsabilizzando così gli operatori in merito al corretto utilizzo delle macchine, e consente di impostare parametri d’accesso o di guida in funzione del conducente che sta utilizzando il mezzo.
Still, efficienza incisa nel legno

In Primo Piano
Anfia dà il benvenuto alla sezione Allestimenti su Veicoli Industriali
Nasce ufficialmente - in seno al gruppo Costruttori dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia) - la sezione che accoglie tutte le imprese che si...
Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo
Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...
BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte
Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...
Latest article
Anfia dà il benvenuto alla sezione Allestimenti su Veicoli Industriali
Nasce ufficialmente - in seno al gruppo Costruttori dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia) - la sezione che accoglie tutte le imprese che si...
Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo
Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...
BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte
Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...
More articles
Noblelift PS15-CB: il primo AGV al mondo con certificazione CE e cTUVus
Noblelift ha svelato al LogiMAT China - svoltasi a Shenzhen lo scorso aprile - il suo nuovo AGV PS15-CB, un sistema avanzato di movimentazione...
Edilnolo Roma vola nei servizi di sollevamento con i campioni BG Lift
Dire che Lorenzo Centorame sia orgoglioso della flotta di gru acquistata in anni recenti da BG Lift, non esaurisce il concetto, espresso con la...
Jekko approda in UK: nasce la società dedicata per il Regno Unito
Dalla collaborazione tra il costruttore veneto e Foster Cranes, distributore del marchio dallo scorso gennaio 2024, è nata ufficialmente la società Jekko UK, che...