mercoledì, 17 Settembre 2025

Still, una flotta di 49 carrelli per la logistica di Renault

Must read

Still ha avviato un’importante collaborazione con Renault, famosa Casa automobilistica francese, attraverso la fornitura di 49 carrelli per il centro di distribuzione di San Colombano al Lambro (Mi). La flotta Still, composta da frontali, retrattili, commissionatori orizzontali e verticali, è stata fornita dalla filiale Lombardia e sarà utilizzata per tutte le attività di movimentazione del centro, dalle operazioni di carico/scarico dei tir fino alle manovre di movimentazione e allo stoccaggio dei ricambi in magazzino.

Marchio storico della mobilità e pioniere dei veicoli elettrici in Europa, Renault sviluppa da sempre mezzi innovativi. Con il piano strategico “Renaulution”, il costruttore progetta una trasformazione ambiziosa e creatrice di valore. Renault si sposta, quindi, verso una gamma ancora più competitiva, equilibrata ed elettrificata ed intende incarnare la modernità e l’innovazione a livello di servizi tecnologici, energia e mobilità nell’industria automotive, ma non solo. L’Italia è attualmente il 4° mercato per il Gruppo. Per servire al meglio i tantissimi clienti nel nostro Paese, già da molti anni Renault ha allestito a San Colombano un centro di distribuzione ricambi che serve tutta la penisola nonché il contiguo mercato svizzero. Da qui partono circa 200.000 referenze spedite al mese – pari ad un volume complessivo di circa 10.000 metri cubi – con una media giornaliera di 10 camion in entrata, per l’approvvigionamento del centro, e 20 mezzi in uscita che riforniscono circa 700 clienti ogni giorno.

“Abbiamo avviato un‘importante collaborazione con Still – afferma Luigi Di Leo, Warehouse Manager Renault – e oggi contiamo su una flotta variegata di 49 carrelli. Questa configurazione del parco mezzi è scaturita da una preventiva analisi funzionale realizzata in sinergia con Still sulla base delle nostre necessità operative”. Nell’ottica di incrementare l’efficienza delle operazioni logistiche, Renault ha deciso di dotare i carrelli Still di FleetManager 4.x, l’innovativo sistema che consente di verificare l’effettivo utilizzo di ciascun mezzo, allo scopo di migliorare i flussi logistici interni e ridurre i tempi di percorrenza della merce. Non solo, poiché per Renault la sicurezza è da sempre una priorità, il Gruppo francese, con il supporto e l’esperienza dei consulenti Still, ha adottato sistemi di sicurezza attivi e passivi sui carrelli. Tra questi la Safety Light, la luce blu di segnalazione che avverte i pedoni e gli operatori dell’arrivo del carrello per evitare scontri e incidenti, e un sistema di sensori automatico che limita la velocità e inibisce il sollevamento della pedana ai commissionatori che si accingono a passare in zone critiche o con poca visibilità. Grazie a questi accorgimenti e a queste speciali dotazioni, è stato possibile migliorare sensibilmente le condizioni di sicurezza del magazzino.
Per Renault, infatti, il vero obiettivo del progetto realizzato con Still era quello di accrescere le performance senza ridurre il livello di sicurezza in azienda. “Siamo riusciti a centrare tutti i nostri obiettivi, persino a ridurre i costi di gestione della flotta – conclude Luigi Di Leo – Questo perché in Still abbiamo trovato un partner serio ed affidabile, sempre pronto ad ascoltare le nostre esigenze e a supportarci fattivamente per migliorare il lavoro di tutti i giorni”.

In Primo Piano

Jekko sigla accordo di distribuzione con PM CZ per la Repubblica Ceca

Jekko ha formalizzato un accordo di distribuzione con PM CZ s.r.o., realtà attiva nel settore del sollevamento e delle attrezzature da cantiere, che diventa il...

Una strada per il futuro dei porti italiani: Assiterminal inaugura il Terminal Road Show

Ascoltare i territori, valorizzare le esperienze locali e costruire una visione condivisa per il futuro della portualità italiana: sono questi gli obiettivi del Terminal Road...

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

Latest article

Jekko sigla accordo di distribuzione con PM CZ per la Repubblica Ceca

Jekko ha formalizzato un accordo di distribuzione con PM CZ s.r.o., realtà attiva nel settore del sollevamento e delle attrezzature da cantiere, che diventa il...

Una strada per il futuro dei porti italiani: Assiterminal inaugura il Terminal Road Show

Ascoltare i territori, valorizzare le esperienze locali e costruire una visione condivisa per il futuro della portualità italiana: sono questi gli obiettivi del Terminal Road...

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

More articles

Multitel Pagliero è il brand scelto da Pekkaniska per la nuova divisione di autocarrate

Multitel Pagliero è stato scelto da Pekkaniska - primaria società finlandese di noleggio specializzata in piattaforme aeree e gru - come brand esclusivo per...

Manitou in forza elettrica al GIS 2025

Anche per l’edizione 2025 delle Giornate Italiane del Sollevamento (GIS-EXPO), Manitou conferma la propria presenza nell’area esterna della fiera di Piacenza, presso lo stand M118-N129....

Palazzani Care, operativo il programma di estensione di garanzia

Palazzani Industrie ha siglato un accordo con MG Garantie per la gestione delle estensioni di garanzia dedicate alle proprie piattaforme aeree, dando ufficialmente avvio...

Tag