sabato, 5 Aprile 2025

STRUTTURA LEGGERA, CARICO PESANTE

Must read

Con i 3.990 kg della sua versione di base, il nuovo telaio per container Port 40 Light di Kögel è attualmente uno dei più leggeri sul mercato. Il carico utile tecnicamente possibile, pari ad oltre 37.000 kg (e 14.000 kg sulla ralla), garantisce la massima efficienza nel traffico intermodale. Con queste semplici frasi abbiamo riassunto la sostanza del nuovo telaio per container a marchio Kögel. Il nuovo Port 40 Light in realtà nasconde molti più plus. Si tratta di un un telaio per container di concezione completamente nuova, fortemente orientato all’ottimizzazione del carico utile e del peso. Gli ingegneri di Kögel si sono avvalsi non soltanto della struttura leggera già collaudata nel Kögel Port 20 Tankplex, ma si sono anche affidati a un nuovo sistema di traverse che consente di risparmiare ulteriore peso grazie ad un’ingegnosa struttura saldata. Inoltre è possibile ridurre ulteriormente il peso con dotazioni personalizzate quali cerchioni in alluminio, piedi di appoggio in alluminio e serbatoi d’aria in alluminio per l’impianto frenante.

CHICCHE
Come in tutti i veicoli Kögel, anche l’intero telaio del Port 40 Light è protetto in modo duraturo dalla corrosione mediante la tecnologia nanoceramica e il rivestimento cataforetico con successiva verniciatura UV. Inoltre per agevolare il caricamento e lo scaricamento dei container su rampe, il Port 40 Light è dotato di una sezione posteriore spostata di 70 mm verso l’interno e dunque di una protezione antincastro ottimizzata e anch’essa spostata verso l’interno. Ciò consente di accostarsi ancora di più alla rampa, mentre si riduce lo spazio libero tra container e rampa che occorre superare con un ponte di lamiera. Nei prossimi mesi questa sezione posteriore ottimizzata verrà introdotta gradualmente di serie anche in tutti gli altri modelli Kögel Port.
Il nuovo Kögel Port 40 Light è disponibile da subito. Per una manutenzione regolare comprensiva dei ricambi e dei pezzi soggetti a usura, per la revisione prescritta per legge e per il controllo di sicurezza, è possibile ordinare, in base alle proprie esigenze, anche i pacchetti di assistenza completa Kögel BasicService e ProService.

Previous article
Next article

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag