martedì, 19 Agosto 2025

Studio Noleggio e talk show per l’assemblea Assodimi 2023

Must read

Assemblea dei soci e The Assodimi Talk Show: nuovo format per l’associazione italiana dei noleggiatori che ha presentato lo Studio Noleggio 2023 a Bologna, martedì scorso, 5 dicembre, lasciando la parola successivamente ai soci intervenuti (oltre 80) per un dibattito ricco di contenuti e di indicazioni per il futuro.

Il direttore di Assodimi, Marco Prosperi e il presidente dell’associazione, Mauro Brunelli, hanno presentato il bilancio economico 2022, approvato dall’assemblea, e il resoconto 2023 delle attività associative. Negli ultimi 12 mesi, l’associazione ha lavorato a un decreto legge sul noleggio di beni strumentali (in fase di presentazione), al Contratto collettivo nazionale del settore noleggio e alla creazione di una campagna social per attrarre i giovani, con una landing page per descrivere le posizioni del settore e ricevere i curriculum. È stato poi nominato Valeriano Parizzi come Socio Onorario dell’associazione, a fronte dell’impegno sempre assiduo e fondamentale alle attività di Assodimi.

Federico Della Puppa ha presentato lo Studio Noleggio 2023, rivelando una crescita del 5,4% per il comparto delle costruzioni, in virtù del traino costituito dal PNRR. Nel noleggio nazionale, si registrano circa 7.500 attività in codice Ateco, con un incremento del 4% rispetto al 2022 e addirittura dell’11% rispetto al 2011. Con l’analisi di 1.282 bilanci di altrettante aziende di noleggio, si rileva che l’80% presenta un aumento di fatturato e il 90% un bilancio in utile (il 96% per le imprese associate Assodimi). Un altro dato interessante è l’aumento del 24% del fatturato medio delle aziende che superano il milione di ricavi. Per il 2024 si prevede che il settore possa superare i 3,22 miliardi di fatturato complessivo, con un tasso di crescita del 7,5%.

Nuove tecnologie, formazione e reclutamento del personale hanno animato il momento successivo dell’Assodimi Talk Show, con il presidente Mauro Brunelli (Scaligera Service) in apertura di interventi, a rimarcare l’importanza del coinvolgimento delle nuove generazioni nelle professionalità legate al noleggio. Sulla stessa linea di pensiero anche Roberto Nicoletti di E-mac, convinto dell’importanza di “essere attrattivi e farsi conoscere”, con un punto di impegno necessario nella formazione. Anche i vicepresidenti Assodimi, Marzia Giusto (Loxam) e Luca De Michelis (CGTE), insieme a Francesco Gelao di Tecnoeleva, concordano sul fatto di intercettare le nuove generazioni prima della conclusione del percorso di studi. Da questo punto di vista le aziende di noleggio possono giocare un ruolo strategico promuovendo percorsi formativi in alternanza scuola-lavoro e stage retribuiti per avvicinare i ragazzi alle aziende. Un ruolo a livello istituzionale può essere gestito da Assodimi, che può farsi portavoce delle esigenze delle aziende con scuole e università.

Il focus del The Assodimi Talk Show si è poi spostato sull’importanza di rimanere vicini al cliente, comprensibili e accessibili nell’offerta. Lo ha ricordato Massimo Bellini di Tecnoalt, che ha sottolineato la necessità di standardizzare servizi e processi.
Concordano anche Matteo Bruschi, di Aerotecnica, e Marco Cossa (Cossa srl), convinti dell’utilità di condividere, anche attraverso piattaforme virtuali, le flotte noleggio e le corrette denominazioni delle tipologie di macchine disponibili. Altrettanto fondamentale sarebbe la condivisione, in modalità aggregata, dei dati delle macchine, in particolare per quelle intelligenti, come sottolineano sia Luca De Michelis (CGTE) e Alberto Bertaglia (Kiwitron). Giuliano Gramigna di Gramigna srl ha riassunto il tutto dichiarando quanto sia fondamentale la percezione dei noleggiatori non più come competitor ma come colleghi, soprattutto in un mercato che ha ancora ampie possibilità di espansione. Al termine del talk show sono stati presentati i nuovi progetti di Assodimi per il 2024 con un focus particolare sulla formazione e i percorsi manageriali. Tra questi i due percorsi organizzati in collaborazione con CUOA Business School: Business Essential e Business Management Upgrade.
Il nuovo progetto 2024 di Assodimi è invece Skill&Experience, un percorso rivolto agli imprenditori e ai manager del noleggio che mira all’acquisizione di skills tramite esperienze trasversali. Le skills al centro del progetto sono la gestione del tempo, la gestione dei clienti, essere leader e comunicare la propria azienda.
L’assemblea si è chiusa con la presentazione della location del 32° Congresso dei noleggiatori che si svolgerà venerdì 11 ottobre 2024 al Lingotto di Torino.

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

More articles

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Tag