La società di noleggio tedesca Biberger Arbeitsbühnen ha appena acquistato tre sollevatori telescopici rotativi Magni nei modelli RTH 5.21 SH da (21 m, 5 ton), RTH 5.25 SH (25 metri, 5 ton) e RTH 6.30 SH da (29,9 m, 6 ton). Il contitolare e amministratore delegato Benjamin Biberger ha dichiarato tutta la sua soddisfazione per l’ingresso in flotta dei tre campioni Magni: “Siamo sempre alla ricerca di innovazioni e qualità per offrire ai nostri clienti una gamma ancora migliore a noleggio, con tecnologie d’avanguardia per il sollevamento in quota. I nostri test sui sollevatori Magni RTH sono stati assidui e la prova di successo definitiva ce l’hanno fornita i nostri clienti. In particolare, l’opzione di poter utilizzare queste macchine in modalità elettrica ha costituito un valore molto prezioso per la nostra attività”. Biberger è una storica azienda familiare e fa parte della rete di noleggio indipendente System Lift. L’azienda impiega 20 persone e gestisce una flotta di 250 macchine tra piattaforme aeree, sollevatori telescopici e carrelli elevatori, partendo dalle due sedi di Regensburg e Neufahrn, vicino a Landshut, nella Germania sud-orientale.
SUCCESSO A ROTAZIONE CONTINUA PER MAGNI IN GERMANIA
In Primo Piano
I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria
Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...
La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri
Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...
SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane
La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...
Latest article
I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria
Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...
La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri
Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...
SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane
La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...
More articles
Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex
Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...
Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam
Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...
Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico
A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

























