giovedì, 10 Aprile 2025

SUCCESSO ALLA CONVENTION ANAPAT PER HAULOTTE

Must read

Haulotte ha partecipato al venticinquesimo congresso annuale di Anapat (L’associazione spagnola dei noleggiatori di piattaforme aeree) che si è tenuto a Marbella, in Spagna, il 5 e il 6 giugno. In questa edizione, il gruppo francese ha presentato le sue ultime macchine, la piattaforma a mast verticale Star 8S e la semovente a braccio articolato 100% elettrica HA20LE. Alexandre Saubot, amministratore delegato, ha colto l’occasione per guadagnare il palco e presentare la sua visione sul mercato del noleggio in Spagna e in Europa.

SUCCESSO ALLA CONVENTION ANAPAT PER HAULOTTE - Sollevare -  - News 1

Interventi di alto profilo

Iván Morodo, direttore generale di Haulotte Iberica, ha evidenziato il coinvolgimento di Haulotte nel mercato spagnolo. «Più che macchine, offriamo soluzioni globali», ha affermato. Infatti, il leader europeo delle attrezzature per il sollevamento di persone e materiali vuole offrire l’esperienza cliente più completa attraverso un’offerta diversificata. Alexandre Saubot, CEO del gruppo, ha condiviso la sua visione del mercato. «La tendenza è verso la stabilizzazione», ha concluso.

HA20 LE e Star 8S in mostra nei giardini

La convention Anapat è stata l’occasione per scambiare esperienze e conoscenze con i clienti. La filiale spagnola ha presentato le ultime innovazioni di Haulotte, i servizi del gruppo e ha esposto la piattaforma a braccio articolato all-terrain HA20 LE. La prima piattaforma elevatrice mobile elettrica PULSEO Generation è progettata per offrire un funzionamento silenzioso, all’interno o all’esterno e su qualsiasi superficie. Rispettosa dell’ambiente, versatile e di facile manutenzione, questa macchina garantisce un’elevata produttività e una sicurezza ottimale. Anche la nuova piattaforma a mast verticale Star 8S è stata sotto i riflettori. Compatta e agile, consente facili manovre in aree di lavoro ristrette. I controlli proporzionali assicurano una guida precisa e fluida. Gli operatori possono lavorare in sicurezza fino a 8 m.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag