venerdì, 3 Ottobre 2025

SUI TETTI DI LIONE. CON LIEBHERR

Must read

S.E Levage, azienda francese specializzata in sollevamenti, è attualmente la proprietaria della più grande autogrù di tutta la nazione, una LTM 11200-9.1.

Ma la peculiarità di questa macchina non sta tanto nelle dimensioni quanto nel fatto che S.E Levage l’ha acquistata usata. Direttamente da Liebherr. Che l’ha fornita non solo completamente revisionata ma l’ha anche riverniciata con i colori aziendali di S.E Levage.

SUI TETTI DI LIONE. CON LIEBHERR - Sollevare - autogru Francia LIEBHERR Lione LTM 11200-9.1 S.E Levage - Autogru case history News 3

La rinnovata LTM 11200-9.1 per il suo quarto lavoro con S.E Levage è andata a Lione dove si è cimentata nel sollevamento e posizionamento di alcuni escavatori (fino a 58 t di peso operativo) all’interno di un cortile di un immobile storico dove è in corso una demolizione.

SUI TETTI DI LIONE. CON LIEBHERR - Sollevare - autogru Francia LIEBHERR Lione LTM 11200-9.1 S.E Levage - Autogru case history News 3

Per poter sollevare questi escavatori, la LTM è stata equipaggiata con un contrappeso da 160 t e l’estensione completa di tutti gli stabilizzatori fino a occupare un’area di stabilizzazione di 13 x 13 m. Inoltre sono stati montati i tiranti di rinforzo a y e il braccio è stato esteso fino a 70 m, cosa che ha permesso alla LTM di sollevare agilmente gli escavatori all’altezza desiderata.

SUI TETTI DI LIONE. CON LIEBHERR - Sollevare - autogru Francia LIEBHERR Lione LTM 11200-9.1 S.E Levage - Autogru case history News 2

Liebherr tiene alla qualità delle proprie macchine e per questo ha istituito un vero e proprio servizio di revisione e garanzia dei propri usati. A supporto del servizio ha attivato anche un sito web dedicato: www.used.liebherr.com

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag