sabato, 6 Settembre 2025

SURF ALLE HAWAII PER LIEBHERR, NEL PARCO EOLICO CON UNA LR 11000

Must read

L’immensa Liebherr LR 11000, insediata nell’isola hawaiana di O’ahu dall’inizio di ottobre, è la più grande gru cingolata mai vista all’opera nel paradiso dei surfisti americani. In questi giorni sta completando il montaggio di otto nuove turbine eoliche Vestas V-136 proprio nella costa nord dell’isola. Gli impianti saranno a breve in funzione grazie all’intervento dello specialista di montaggi industriali in campo energetico Buckner HeavyLift Cranes, al servizio di un programma locale di innalzamento della quota di energie rinnovabili dal 18% attuale a oltre il 65% entro il 2030.

SURF ALLE HAWAII PER LIEBHERR, NEL PARCO EOLICO CON UNA LR 11000 - Sollevare - - case history Gru cingolate News 1
Per il ciclo delle operazioni sul campo, l’LR 11000 è stata predisposta dagli allestitori in configurazione SL3F, con un braccio principale di 108 metri e un jib fisso di 12 metri. In questa configurazione, la gru ha una capacità di tiro massima fino alle 173 tonnellate. Quando si allestiscono turbine eoliche di ultima generazione, le parti più pesanti – il mozzo, il powerpack del motore e i componenti di trasmissione – arrivano addirittura alle 100 tonnellate e la gru cingolata deve sollevare questi elementi fino all’altezza di 105 metri. Con 90 tonnellate di zavorra centrale e una zavorra variabile semovente da 250 tonnellate, la gru cingolata può essere allestita senza l’ausilio di una gru torre. Questa prerogativa ha costituito un criterio di scelta importante per Buckner, dal momento che il parco eolico si trova su un terreno estremamente collinoso che richiede frequenti spostamenti della gru, con diversi cambiamenti nell’assetto operativo. Oltre alla Liebherr LR 11000, comunque, nel corso delle operazioni a O’ahu sono state utilizzate altre gru ausiliarie, tra cui un altro modello cingolato Liebherr LR 1350/1. La più grande sfida è costituita dalla fornitura di ricambi alle gru, in un contesto logistico lontano dagli Stati Uniti e dai magazzini di approvvigionamento. Buckner e Liebherr hanno previsto anche questa evenienza, come spiega Kevin C. Long, direttore vendite della società energetica al lavoro nel nuovo parco eolico: “Il nostro cantiere è fornito dal nuovo magazzino Liebherr di Lodi, in California, ma per motivi di sicurezza abbiamo organizzato anche un deposito locale con varie attrezzature e componenti di ricambio. Finora, tuttavia, non c’è stata alcuna necessità di interventi di riparazione o di sostituzione per le gru”.
Burkhardt Hartinger è l’operatore arrivato direttamente dalla Germania per condurre le lavorazioni a bordo della LR 11000. “L’offerta di lavoro alle Hawaii è stata molto allettante – afferma Hartinger – Mi sono ritagliato anche un po’ di tempo libero per esplorare l’isola dopo il lavoro”. Un’opportunità che potrebbe non rimanere isolata, dal momento che la Buckner HeavyLift Cranes di Graham, in Carolina del Nord, è un cliente affezionato del marchio Liebherr da molto tempo, soprattutto per i modelli cingolati destinati alle imprese di heavy lifting. Kevin C Long spiega le ragioni di questa preferenza accordata alla gamma tedesca: “Scegliamo le gru Liebherr semplicemente per la loro qualità. Sia per la progettazione che per le modalità di realizzazione di queste macchine, Liebherr vince tutti i confronti con la concorrenza, per me”. Buckner è a capo dei più grandi progetti di sollevamento pesante da oltre 70 anni, negli Stati Uniti, ed è tuttora tra i maggiori appaltatori di servizi di movimentazione con gru in tutto il Paese.

In Primo Piano

Alayan (ex CGTE) acquisisce G.L. Noleggi e Servizi

Alayan Rentals S.p.A. - società del Gruppo Tesya istituita nel 2024 - annuncia l’acquisizione di G.L. Noleggi e Servizi S.r.l., azienda attiva con due...

Titocci Noleggio verso nuove vette con la Cormach 110000 E9

Una nuova gru per i grandi sollevamenti si inserisce con decisione all'interno della flotta di Titocci Noleggio, che accoglie la Cormach 110000 E9 A.S.C....

Haulotte al GIS 2025: novità e best seller in quota, sull’onda dei 40 anni

La presenza di Haulotte al prossimo GIS 2025 - le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, in programma a Piacenza Expo dal...

Latest article

Alayan (ex CGTE) acquisisce G.L. Noleggi e Servizi

Alayan Rentals S.p.A. - società del Gruppo Tesya istituita nel 2024 - annuncia l’acquisizione di G.L. Noleggi e Servizi S.r.l., azienda attiva con due...

Titocci Noleggio verso nuove vette con la Cormach 110000 E9

Una nuova gru per i grandi sollevamenti si inserisce con decisione all'interno della flotta di Titocci Noleggio, che accoglie la Cormach 110000 E9 A.S.C....

Haulotte al GIS 2025: novità e best seller in quota, sull’onda dei 40 anni

La presenza di Haulotte al prossimo GIS 2025 - le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, in programma a Piacenza Expo dal...

More articles

Al GIS Manitowoc schiera tre gru Grove inedite per l’Italia

In occasione della decima edizione del GIS-EXPO, in programma a Piacenza dal 25 al 27 settembre 2025, Manitowoc porta in esposizione tre modelli di...

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

Tag