lunedì, 20 Ottobre 2025

SWEDISH STEEL PRIZE 2017: JMG CRANES TRA I FINALISTI

Must read

I quattro progetti innovativi che ottimizzano l’utilizzo degli acciai altoresistenziali finalisti dello  Swedish Steel Prize 2017.

La cerimonia di premiazione, in programma a Stoccolma l’11 maggio, sarà un evento particolarmente interessante per il valore tecnologico dei progetti presi in esame, ma anche per la presenza di una società italiana in finale: JMG Cranes. I quattro finalisti sono stati selezionati tra 102 candidature provenienti da 32 paesi. Ecco i quattro progetti in finale

SWEDISH STEEL PRIZE 2017: JMG CRANES TRA I FINALISTI - Sollevare -  - News 2JMG Cranes

JMG Cranes ha sviluppato una gru straordinaria, compatta e utilizzabile in molteplici applicazioni. Il design snello combinato al sistema di trasmissione elettrica e all’eccellente manovrabilità ne permette l’impiego in interno ed esterno con elevate capacità di sollevamento. Le alte prestazioni in rapporto al peso sono ottenute anche grazie all’utilizzo di acciai ultra-altoresistenziali per il braccio della gru. Mentre l’agevole ed efficiente trasporto su strada è facilitato dalle basi di appoggio rimovibili e dai contrappesi.

 

SWEDISH STEEL PRIZE 2017: JMG CRANES TRA I FINALISTI - Sollevare -  - News 1

Fermel

La società sudafricana ha sviluppato una gamma di veicoli per l’industria mineraria che soddisfa le normative di sicurezza più rigorose. La progettazione dell’intero veicolo, compresa la carrozzeria, ha migliorato la sicurezza del personale, incrementando, allo stesso tempo, il carico utile, l’agilità, la resistenza agli urti, l’affidabilità e la durata. Benefici ottenuti grazie all’uso di acciai altoresistenziali di nuova generazione, strutturali e resistenti all’usura.

SWEDISH STEEL PRIZE 2017: JMG CRANES TRA I FINALISTI - Sollevare -  - News 3
Lossning av malmvagnar från Kiruna Wagon.

Kiruna Wagon

Dalla società svedese ecco un sistema innovativo di vagoni ribaltabili per il trasporto ferroviario a lungo raggio e per lo scarico efficiente di minerali. L’uso di acciai strutturali altoresistenziali e resistenti all’usura ha reso possibile la progettazione di vagoni alleggeriti combinati a un binario Helix che consente al ribaltabile di scaricare in movimento. Con un tasso di scarico quasi raddoppiato, il sistema Helix è superiore a tutte le soluzioni convenzionali e risolve molti problemi relativi agli aggregati adesivi.

SWEDISH STEEL PRIZE 2017: JMG CRANES TRA I FINALISTI - Sollevare -  - News 4

Wabash National

La società americana ha progettato, usando acciaio strutturale altoresistenziale, un nuovo paraurti posteriore per automezzi e semirimorchi che supera gli standard nordamericani nelle situazioni di impatto più gravose, e quindi fondamentale nella salvaguardia delle persone in caso di collisione. Il sistema brevettato, oltre a garantire un eccellente assorbimento di energia che permette di ridurre al minimo il danno del veicolo, consente anche una linea produttiva e un assemblaggio molto efficiente.

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag