mercoledì, 26 Novembre 2025

SWEDISH STEEL PRIZE 2017: JMG CRANES TRA I FINALISTI

Must read

I quattro progetti innovativi che ottimizzano l’utilizzo degli acciai altoresistenziali finalisti dello  Swedish Steel Prize 2017.

La cerimonia di premiazione, in programma a Stoccolma l’11 maggio, sarà un evento particolarmente interessante per il valore tecnologico dei progetti presi in esame, ma anche per la presenza di una società italiana in finale: JMG Cranes. I quattro finalisti sono stati selezionati tra 102 candidature provenienti da 32 paesi. Ecco i quattro progetti in finale

SWEDISH STEEL PRIZE 2017: JMG CRANES TRA I FINALISTI - Sollevare -  - News 2JMG Cranes

JMG Cranes ha sviluppato una gru straordinaria, compatta e utilizzabile in molteplici applicazioni. Il design snello combinato al sistema di trasmissione elettrica e all’eccellente manovrabilità ne permette l’impiego in interno ed esterno con elevate capacità di sollevamento. Le alte prestazioni in rapporto al peso sono ottenute anche grazie all’utilizzo di acciai ultra-altoresistenziali per il braccio della gru. Mentre l’agevole ed efficiente trasporto su strada è facilitato dalle basi di appoggio rimovibili e dai contrappesi.

 

SWEDISH STEEL PRIZE 2017: JMG CRANES TRA I FINALISTI - Sollevare -  - News 1

Fermel

La società sudafricana ha sviluppato una gamma di veicoli per l’industria mineraria che soddisfa le normative di sicurezza più rigorose. La progettazione dell’intero veicolo, compresa la carrozzeria, ha migliorato la sicurezza del personale, incrementando, allo stesso tempo, il carico utile, l’agilità, la resistenza agli urti, l’affidabilità e la durata. Benefici ottenuti grazie all’uso di acciai altoresistenziali di nuova generazione, strutturali e resistenti all’usura.

SWEDISH STEEL PRIZE 2017: JMG CRANES TRA I FINALISTI - Sollevare -  - News 3
Lossning av malmvagnar från Kiruna Wagon.

Kiruna Wagon

Dalla società svedese ecco un sistema innovativo di vagoni ribaltabili per il trasporto ferroviario a lungo raggio e per lo scarico efficiente di minerali. L’uso di acciai strutturali altoresistenziali e resistenti all’usura ha reso possibile la progettazione di vagoni alleggeriti combinati a un binario Helix che consente al ribaltabile di scaricare in movimento. Con un tasso di scarico quasi raddoppiato, il sistema Helix è superiore a tutte le soluzioni convenzionali e risolve molti problemi relativi agli aggregati adesivi.

SWEDISH STEEL PRIZE 2017: JMG CRANES TRA I FINALISTI - Sollevare -  - News 4

Wabash National

La società americana ha progettato, usando acciaio strutturale altoresistenziale, un nuovo paraurti posteriore per automezzi e semirimorchi che supera gli standard nordamericani nelle situazioni di impatto più gravose, e quindi fondamentale nella salvaguardia delle persone in caso di collisione. Il sistema brevettato, oltre a garantire un eccellente assorbimento di energia che permette di ridurre al minimo il danno del veicolo, consente anche una linea produttiva e un assemblaggio molto efficiente.

In Primo Piano

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Latest article

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

More articles

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Tag