mercoledì, 19 Novembre 2025

SWEDISH STEEL PRIZE 2017: JMG CRANES TRA I FINALISTI

Must read

I quattro progetti innovativi che ottimizzano l’utilizzo degli acciai altoresistenziali finalisti dello  Swedish Steel Prize 2017.

La cerimonia di premiazione, in programma a Stoccolma l’11 maggio, sarà un evento particolarmente interessante per il valore tecnologico dei progetti presi in esame, ma anche per la presenza di una società italiana in finale: JMG Cranes. I quattro finalisti sono stati selezionati tra 102 candidature provenienti da 32 paesi. Ecco i quattro progetti in finale

SWEDISH STEEL PRIZE 2017: JMG CRANES TRA I FINALISTI - Sollevare -  - News 2JMG Cranes

JMG Cranes ha sviluppato una gru straordinaria, compatta e utilizzabile in molteplici applicazioni. Il design snello combinato al sistema di trasmissione elettrica e all’eccellente manovrabilità ne permette l’impiego in interno ed esterno con elevate capacità di sollevamento. Le alte prestazioni in rapporto al peso sono ottenute anche grazie all’utilizzo di acciai ultra-altoresistenziali per il braccio della gru. Mentre l’agevole ed efficiente trasporto su strada è facilitato dalle basi di appoggio rimovibili e dai contrappesi.

 

SWEDISH STEEL PRIZE 2017: JMG CRANES TRA I FINALISTI - Sollevare -  - News 1

Fermel

La società sudafricana ha sviluppato una gamma di veicoli per l’industria mineraria che soddisfa le normative di sicurezza più rigorose. La progettazione dell’intero veicolo, compresa la carrozzeria, ha migliorato la sicurezza del personale, incrementando, allo stesso tempo, il carico utile, l’agilità, la resistenza agli urti, l’affidabilità e la durata. Benefici ottenuti grazie all’uso di acciai altoresistenziali di nuova generazione, strutturali e resistenti all’usura.

SWEDISH STEEL PRIZE 2017: JMG CRANES TRA I FINALISTI - Sollevare -  - News 3
Lossning av malmvagnar från Kiruna Wagon.

Kiruna Wagon

Dalla società svedese ecco un sistema innovativo di vagoni ribaltabili per il trasporto ferroviario a lungo raggio e per lo scarico efficiente di minerali. L’uso di acciai strutturali altoresistenziali e resistenti all’usura ha reso possibile la progettazione di vagoni alleggeriti combinati a un binario Helix che consente al ribaltabile di scaricare in movimento. Con un tasso di scarico quasi raddoppiato, il sistema Helix è superiore a tutte le soluzioni convenzionali e risolve molti problemi relativi agli aggregati adesivi.

SWEDISH STEEL PRIZE 2017: JMG CRANES TRA I FINALISTI - Sollevare -  - News 4

Wabash National

La società americana ha progettato, usando acciaio strutturale altoresistenziale, un nuovo paraurti posteriore per automezzi e semirimorchi che supera gli standard nordamericani nelle situazioni di impatto più gravose, e quindi fondamentale nella salvaguardia delle persone in caso di collisione. Il sistema brevettato, oltre a garantire un eccellente assorbimento di energia che permette di ridurre al minimo il danno del veicolo, consente anche una linea produttiva e un assemblaggio molto efficiente.

In Primo Piano

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Latest article

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

More articles

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Tag