martedì, 4 Novembre 2025

SWEDISH STEEL PRIZE 2017: JMG CRANES TRA I FINALISTI

Must read

I quattro progetti innovativi che ottimizzano l’utilizzo degli acciai altoresistenziali finalisti dello  Swedish Steel Prize 2017.

La cerimonia di premiazione, in programma a Stoccolma l’11 maggio, sarà un evento particolarmente interessante per il valore tecnologico dei progetti presi in esame, ma anche per la presenza di una società italiana in finale: JMG Cranes. I quattro finalisti sono stati selezionati tra 102 candidature provenienti da 32 paesi. Ecco i quattro progetti in finale

SWEDISH STEEL PRIZE 2017: JMG CRANES TRA I FINALISTI - Sollevare -  - News 2JMG Cranes

JMG Cranes ha sviluppato una gru straordinaria, compatta e utilizzabile in molteplici applicazioni. Il design snello combinato al sistema di trasmissione elettrica e all’eccellente manovrabilità ne permette l’impiego in interno ed esterno con elevate capacità di sollevamento. Le alte prestazioni in rapporto al peso sono ottenute anche grazie all’utilizzo di acciai ultra-altoresistenziali per il braccio della gru. Mentre l’agevole ed efficiente trasporto su strada è facilitato dalle basi di appoggio rimovibili e dai contrappesi.

 

SWEDISH STEEL PRIZE 2017: JMG CRANES TRA I FINALISTI - Sollevare -  - News 1

Fermel

La società sudafricana ha sviluppato una gamma di veicoli per l’industria mineraria che soddisfa le normative di sicurezza più rigorose. La progettazione dell’intero veicolo, compresa la carrozzeria, ha migliorato la sicurezza del personale, incrementando, allo stesso tempo, il carico utile, l’agilità, la resistenza agli urti, l’affidabilità e la durata. Benefici ottenuti grazie all’uso di acciai altoresistenziali di nuova generazione, strutturali e resistenti all’usura.

SWEDISH STEEL PRIZE 2017: JMG CRANES TRA I FINALISTI - Sollevare -  - News 3
Lossning av malmvagnar från Kiruna Wagon.

Kiruna Wagon

Dalla società svedese ecco un sistema innovativo di vagoni ribaltabili per il trasporto ferroviario a lungo raggio e per lo scarico efficiente di minerali. L’uso di acciai strutturali altoresistenziali e resistenti all’usura ha reso possibile la progettazione di vagoni alleggeriti combinati a un binario Helix che consente al ribaltabile di scaricare in movimento. Con un tasso di scarico quasi raddoppiato, il sistema Helix è superiore a tutte le soluzioni convenzionali e risolve molti problemi relativi agli aggregati adesivi.

SWEDISH STEEL PRIZE 2017: JMG CRANES TRA I FINALISTI - Sollevare -  - News 4

Wabash National

La società americana ha progettato, usando acciaio strutturale altoresistenziale, un nuovo paraurti posteriore per automezzi e semirimorchi che supera gli standard nordamericani nelle situazioni di impatto più gravose, e quindi fondamentale nella salvaguardia delle persone in caso di collisione. Il sistema brevettato, oltre a garantire un eccellente assorbimento di energia che permette di ridurre al minimo il danno del veicolo, consente anche una linea produttiva e un assemblaggio molto efficiente.

In Primo Piano

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

Latest article

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

More articles

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

Flotta di gru Potain a Milano per un nuovo distretto dell’innovazione

Situato nella periferia nord-ovest di Milano, il progetto MIND si estende su quasi un milione di metri quadrati, circa le dimensioni di 120 campi...

Axolift inaugura il nuovo stabilimento: una giornata per celebrare la crescita industriale

Bassano del Grappa ha ospitato il 16 ottobre un appuntamento significativo per i brand Gromet/Axolift, che hanno aperto ufficialmente le porte del nuovo stabilimento...

Tag