martedì, 18 Novembre 2025

T147 Raimondi, prima flat-top all’esordio in Italia

Must read

È Assistedile a installare la prima gru a torre flat-top Raimondi T147 in Italia. L’agente ufficiale di Raimondi per le province di Milano e Monza Brianza porta così la propria flotta noleggio a 130 unità (107 della gamma Raimondi), proprio con l’ingresso del nuovo modello della serie Class 110, ottimizzata nei pesi e con una strategica intercambiabilità dei componenti.

Il nuovo campione di flotta Assistedile è al lavoro a Modena, per la costruzione dei nuovi uffici tecnici e amministrativi della Ferrari. “L’impiego della prima Raimondi T147 in questo prestigioso cantiere rappresenta una pietra miliare per la nostra azienda – dichiara Luciano Friso, direttore generale dell’azienda – Per l’ampliamento della sede Ferrari abbiamo noleggiato questo modello a Ediltecno Restauri, appaltatrice del progetto”. L’identikit della flat-top rileva un’altezza libera di 42 m, con una lunghezza braccio di 45 m e un carico in punta di 3,58 t in modalità Ultralift (prestazioni ideali per cantieri di piccole e medie dimensioni). La gru è stata installata in cantiere dal team operativo di Assistedile, con il supporto di un tecnico Raimondi che ha supervisionato le operazioni di allestimento.

La prima fase di preparazione del braccio e del controbraccio è avvenuta a terra. La T147, con una capacità massima di sollevamento di 8 tonnellate in configurazione a due funi, è stata eretta con una gru mobile da 200 tonnellate nell’arco di due giorni. Si prevede che la flat-top rimanga in cantiere per altri 10-12 mesi circa, fino al completamento del progetto. “La versatilità della gru, unita alla notevole capacità di sollevamento, incontra le attuali esigenze del mercato – sottolinea Friso – Quando la gru è installata con un argano da 37 kW, può sollevare a una velocità massima di 105 m/min, con una capacità di tamburo di 620 m”.

Dotate del nuovo sistema di controllo ConCore, le gru della serie Class 110 vantano diversi progressi tecnici e operativi. Gli utenti finali hanno accesso a una migliore diagnostica degli errori, a una messa in servizio più rapida e a una maggiore sicurezza generale, oltre ai vantaggi della modularità delle parti meccaniche e di carpenteria e dell’intercambiabilità degli elementi del braccio.

In Primo Piano

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Latest article

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

More articles

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Tag