giovedì, 3 Aprile 2025

Tadano AC 4.070L-1, asso al servizio dell’edilizia industriale

Must read

Specializzata nella progettazione e la costruzione di capannoni industriali chiavi in mano, l’azienda Perthel Stahlbau di Bad Lobenstein, in Germania, ha recentemente aggiunto alla sua flotta di mezzi per il sollevamento una nuova gru tuttoterreno, la Tadano AC 4.070L-1. Jörg Müller, amministratore delegato dell’azienda tedesca, ha ricevuto in consegna la nuova autogrù a Lauf – uno dei due poli produttivi Tadano in Europa – direttamente dalle mani del direttore delle vendite Uwe Degenhardt.

La decisione di acquistare un nuovo modello è venuta naturale per l’impresa di costruzioni, figlia dell’esperienza positiva con il modello precedente, l’AC 4.070-1, utilizzato con successo per molti progetti nell’arco di oltre dieci anni. Durante la consegna della nuova autogrù, Müller ha sottolineato l’importanza del design bimotore della nuova AC 4.070L-1. Questa caratteristica è particolarmente vantaggiosa per l’azienda, poiché le loro gru operano principalmente in loco, senza la necessità di utilizzare il motore per la trazione della gru per lunghe tratte. Poter disporre di un motore indipendente per il funzionamento delle sole operazioni di sollevamento rende più efficienti le prestazioni e le emissioni.

Leggi anche: Tadano chiude la fabbrica tedesca di Wallerscheid, a Zweibrücken

La nuova AC 4.070L-1 è dotata di un sistema flessibile di suddivisione del contrappeso, permettendo carichi per asse variabili tra 10 e 16,5 tonnellate, un regolatore di sollevamento e rilascio, e il sistema di stabilizzazione SmartChart. Queste caratteristiche ottimizzano le capacità di sollevamento della gru in diverse condizioni, risultando particolarmente utili nella costruzione di capannoni, uno dei principali settori di attività di Perthel.

Un ulteriore vantaggio di questo modello è la sua affidabilità, un aspetto che Müller ha sempre apprezzato. Inoltre, la vicinanza della sede di Tadano a Lauf alla sede di Perthel a Bad Lobenstein facilita i rapporti e l’assistenza tecnica.

Perthel ha personalizzato la sua nuova autogrù con un doppio jib oscillante pieghevole e una telecamera per la visualizzazione del carico per il braccio principale da 52,10 metri. Questa configurazione rende la gru ideale per l’installazione dei pannelli del tetto, un compito frequente per l’azienda che si occupa principalmente della costruzione di capannoni industriali. Il primo progetto per la nuova AC 4.070L-1 sarà la costruzione di un edificio per la produzione di ghiaccio secco a Zörbig, commissionato dal cliente belga Nippon Gases.

Leggi anche: Un “diamante” Tadano per la costruzione di case prefabbricate

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag