giovedì, 2 Ottobre 2025

Tadano AC 6.300-1 scelta da Allen Crane Hire per lo smontaggio di gru a torre

Must read

L’impresa di noleggio irlandese Allen Crane Hire ha recentemente ampliato la propria flotta di autogrù all terrain con la consegna di una Tadano AC 6.300-1 da 300 tonnellate, frutto del buon lavoro portato a termine da Ed Taylor, Regional Sales Manager per Tadano UK. La gru è già stata impiegata nello smontaggio di una gru a torre da 20 ton presso un cantiere a nord di Dublino. Un’operazione altamente complessa, ma che è stata portata a termine in sicurezza e senza intoppi.

Grazie al suo braccio principale da 80 metri, la sei assi Tadano è in grado di occuparsi di circa il 90% delle attività richieste per disassemblare le gru a torre che si trovano tipicamente all’interno dei cantieri irlandesi. È proprio questo il core business della Allen Crane Hire, che ha trovato nella tutto terreno del costruttore giapponese le caratteristiche di compattezza e facile manovrabilità che cercava.

La configurazione scelta dal noleggiatore, con falcone brandeggiante da 63 metri, si è dimostrata particolarmente efficace in applicazioni che richiedono sollevamenti ad ampio raggio. In particolare, la capacità operativa della gru a 50 metri di sbraccio rappresenta un valore di riferimento per una macchina da 300 tonnellate, confermando la pertinenza tecnica dell’allestimento rispetto alle specifiche esigenze della committenza.

In Primo Piano

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Il GIS 2025 vola con 18.000 visitatori e la carica di 500 protagonisti del...

La decima edizione del GIS, in questa fine di settembre 2025 che ha "graziato" le Giornate italiane del sollevamento e dei trasporti eccezionali con...

Socage e CTE, dal GIS 2025 una visione comune

Alle Giornate Italiane del Sollevamento, Socage e CTE hanno colto l’opportunità di presentare alla stampa la visione strategica che ha guidato la recentissima operazione...

Latest article

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Il GIS 2025 vola con 18.000 visitatori e la carica di 500 protagonisti del...

La decima edizione del GIS, in questa fine di settembre 2025 che ha "graziato" le Giornate italiane del sollevamento e dei trasporti eccezionali con...

Socage e CTE, dal GIS 2025 una visione comune

Alle Giornate Italiane del Sollevamento, Socage e CTE hanno colto l’opportunità di presentare alla stampa la visione strategica che ha guidato la recentissima operazione...

More articles

GIS 2025 sul fronte del porto: gli ITALA premiano le eccellenze del terminalismo e...

Gli operatori italiani del terminalismo portuale, intermodale e della logistica si sono radunati a Piacenza Expo, in occasione dell'assegnazione del tradizionale premio ITALA -...

I cavalieri dell’aria nel cielo degli Italplatform. Tutti i vincitori in quota del GIS...

Partiamo con il racconto per immagini dei tradizionali Awards che, ad ogni edizione, accompagnano le Giornate italiane del sollevamento e del trasporto eccezionale con...

Gli Awards del GIS-EXPO 2025 ve li raccontiamo in tre articoli dedicati

Tanta emozione, soprattutto tanta emozione. Nel raccontarvi dei tre Awards appena consegnati alle eccellenze italiane del settore, in occasione della decima, incredibile, edizione del...

Tag