venerdì, 3 Ottobre 2025

TADANO ACQUISISCE QUOTE DI MANITEX

Must read

Tadano, costruttore giapponese di autogrù e attrezzature per l’accesso aereo, ha acquistato quasi 3 milioni di azioni del gruppo statunitense Manitex International.

 

Tadano ha investito circa  32,7 milioni di dollari per acquistare 2.918.542 azioni a 11,19 dollari per azione, acquisendo il 14,9 per cento della società, proprietaria di una gamma di marchi, tra cui PM Group e Oil & Steel.

 

Tadano ha esercitato quindi il diritto di nominare un membro del consiglio di amministrazione di Manitex, designando Ingo Schiller, presidente e amministratore delegato di Tadano America Corporation.

 

Commentando l’accordo, Koichi Tadano, presidente e chief executive officer di Tadano, ha dichiarato: “Siamo lieti di annunciare il nostro investimento in Manitex. Siamo fiduciosi che la nostra alleanza strategica con Manitex contribuirà alla nostra reciproca crescita e redditività futura. Manitex è un leader di mercato riconosciuto nelle gru per autocarri, con il suo marchio eccezionalmente forte e la distribuzione nordamericana, nonché la sua presenza mondiale nel mercato del braccio articolato. La nostra speranza è che il nostro investimento possa aiutare i continui progressi dell’azienda sia nel Nord America che a livello internazionale “.

 

David Langevin, CEO di Manitex, ha commentato: “Siamo lieti di avere Tadano come investitore nella nostra azienda. Con oltre 1,7 miliardi di dollari di vendite annuali globali, è una delle prime società di autogrù del mondo, con prodotti e canali di distribuzione complementari ai nostri. Tadano è un leader globale in tutte le autogrù fuoristrada e piattaforme aeree di lavoro. Vediamo molteplici opportunità per trarre vantaggio da questa partnership strategica e trarre vantaggio dall’ambiente industriale attualmente favorevole .”

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag