sabato, 4 Ottobre 2025

Tadano ATF 60G-3, in Spagna è la scelta per la movimentazione di macchinari nei capannoni

Must read

Miguel Bellido Garcia, direttore dell’impresa spagnola Grúas Tomás – specializzata in trasporti e sollevamenti speciali – ha scelto per la propria flotta un modello Tadano ATF 60G-3 usato e in ottime condizioni, ideale per operare all’interno di capannoni industriali.

“Con un braccio principale da 48 metri e una notevole capacità di sfilo sotto carico, soddisfa tutte le nostre aspettative – conferma Bellido Garcia – Inoltre, è estremamente compatta e favorisce un lavoro efficace anche in spazi molto ristretti”.
L’ATF 60G-3 di Grúas Tomás vanta numerosi altri vantaggi tecnici. Ad esempio, con la trazione 6×6, l’efficienza di marcia è declinata alle condizioni di terreno difficili e la dotazione di telecomando per runner e gancio ne favoriscono la versatilità applicativa.

“Questa dotazione di attrezzature rende la gru perfetta per le nostre esigenze perché la utilizzeremo principalmente per interventi all’interno dei capannoni, ad esempio per il sollevamento di macchinari pesanti. Le grandi capacità di sollevamento della Tadano ATF 60G-3 e la manovrabilità superiore scostituiscono un grande vantaggio per questi incarichi d noleggio – conferma ancora Miguel Bellido Garcia – Siamo altrettanto soddisfatti del servizio post-vendita, che secondo me ha beneficiato enormemente del processo di integrazione OneTadano. Non potevamo proprio chiedere di più a un fornitore di autogrù”.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag