giovedì, 27 Novembre 2025

Tadano CC 2800-1 NT, il Gigante dell’Ecuador

Must read

Pietra miliare significativa del mercato ecuadoregno degli specialisti dei grandi sollevamenti, Trex, società del gruppo Ferreycorp, ha presentato ufficialmente nei giorni scorsi la più grande gru cingolata mai vista nel paese, nella sede del Consorcio Noroccidental Atlas (CNA), joint venture tra Transportes Noroccidental e Grúas Atlas, due società con oltre 50 anni di esperienza in progetti di ingegneria dei trasporti e del sollevamento.

La gru dei record è del modello Tadano CC 2800-1 NT (“Narrow Track”), con un raggio di sollevamento fino a 175 metri nella sua configurazione massima. L’unità sarà utilizzata soprattutto nella costruzione di impianti eolici e per altri progetti di energie rinnovabili in Ecuador.

“Questa gru potente e ad altissime prestazioni sarà impegnata in progetti che promuovono lo sviluppo dell’Ecuador e creano posti di lavoro in tutto il Paese – conferma Edgar Andrade, direttore generale di CNA – Con l’approdo della Tadano CC 2800-1 NT, ora CNA dispone della flotta più completa di attrezzature specializzate per il trasporto e il sollevamento per progetti chiave a livello nazionale”.Gonzalo Salazar, country manager di Trex in Ecuador e Colombia, afferma che “questo modello cingolato sarà sempre allestito e gestito da personale locale specializzato. Come gruppo Ferreycorp, siamo orgogliosi del fatto che questa gru aggiungerà valore alle operazioni dei nostri clienti e al loro contributo industriale al Paese”.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag