venerdì, 3 Ottobre 2025

Tadano chiude la fabbrica tedesca di Wallerscheid, a Zweibrücken

Must read

La notizia è di poche ore fa ma ha già destato sensazione in uno dei settori più importanti del sollevamento, quello delle autogrù. Tadano Ltd ha annunciato l’intenzione di chiudere uno degli stabilimenti tedeschi di Zweibrücken, quello di Wallerscheid, allo scopo di ristrutturare le proprie attività produttive in Europa secondo un piano da realizzarsi a medio termine, reso pubblico nella giornata di ieri, mercoledì 14 febbraio. Un cambiamento drastico che influenzerà anche le attività commerciali europee di Tadano in un quadro di necessità strategica che mira a ottimizzare le capacità produttive sinergiche del gruppo, in Germania e in Giappone.

I cambiamenti previsti nella produzione, riporta il comunicato ufficiale diramato da Tadano “hanno lo scopo di consentire all’azienda di rispondere in modo più reattivo alle esigenze dei propri clienti, a garanzia che i prodotti e servizi offerti permangano in un’ottica di leadership sul mercato a lungo termine, con un miglioramento dei tempi di produzione e consegna delle gru, oltre che delle attività di officina e di service“. Quindi, il polo produttivo in Germania, con la cessazione dell’attività della fabbrica di Wallerscheid, a Zweibrücken, costituirà il primo passo condiviso con la direzione della controllata Tadano Demag (“TDG”) in Europa, con le consultazioni necessarie che coinvolgeranno la dirigenza aziendale. La produzione di Wallerscheid verrà trasferita nello stabilimento TDG Dinglerstrasse (sempre nell’area di Zweibrücken) , nella sede produttiva Tadano Faun (“TFG”) attiva a Lauf, e in parte anche nello stabilimento Tadano in Giappone.

Nonostante la decisione traumatica presa in queste ore, il comunicato del gruppo sottolinea che “la direzione di Tadano Ltd riconosce il grande potenziale del polo produttivo tedesco. Le fabbriche TDG e TFG continueranno a svolgere un ruolo chiave per il successo della rete di produzione globale Tadano anche in futuro”.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag