venerdì, 4 Luglio 2025

Tadano chiude la fabbrica tedesca di Wallerscheid, a Zweibrücken

Must read

La notizia è di poche ore fa ma ha già destato sensazione in uno dei settori più importanti del sollevamento, quello delle autogrù. Tadano Ltd ha annunciato l’intenzione di chiudere uno degli stabilimenti tedeschi di Zweibrücken, quello di Wallerscheid, allo scopo di ristrutturare le proprie attività produttive in Europa secondo un piano da realizzarsi a medio termine, reso pubblico nella giornata di ieri, mercoledì 14 febbraio. Un cambiamento drastico che influenzerà anche le attività commerciali europee di Tadano in un quadro di necessità strategica che mira a ottimizzare le capacità produttive sinergiche del gruppo, in Germania e in Giappone.

I cambiamenti previsti nella produzione, riporta il comunicato ufficiale diramato da Tadano “hanno lo scopo di consentire all’azienda di rispondere in modo più reattivo alle esigenze dei propri clienti, a garanzia che i prodotti e servizi offerti permangano in un’ottica di leadership sul mercato a lungo termine, con un miglioramento dei tempi di produzione e consegna delle gru, oltre che delle attività di officina e di service“. Quindi, il polo produttivo in Germania, con la cessazione dell’attività della fabbrica di Wallerscheid, a Zweibrücken, costituirà il primo passo condiviso con la direzione della controllata Tadano Demag (“TDG”) in Europa, con le consultazioni necessarie che coinvolgeranno la dirigenza aziendale. La produzione di Wallerscheid verrà trasferita nello stabilimento TDG Dinglerstrasse (sempre nell’area di Zweibrücken) , nella sede produttiva Tadano Faun (“TFG”) attiva a Lauf, e in parte anche nello stabilimento Tadano in Giappone.

Nonostante la decisione traumatica presa in queste ore, il comunicato del gruppo sottolinea che “la direzione di Tadano Ltd riconosce il grande potenziale del polo produttivo tedesco. Le fabbriche TDG e TFG continueranno a svolgere un ruolo chiave per il successo della rete di produzione globale Tadano anche in futuro”.

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag