venerdì, 28 Novembre 2025

TADANO DEMAG E TADANO FAUN ANNUNCIANO AMPIE MISURE DI RISTRUTTURAZIONE

Must read

Provvedimenti importanti per un’ampia ristrutturazione sono state annunciate poche ore fa da Jens Ennen, CEO del gruppo Tadano Demag/Tadano Faun con un comunicato ufficiale a tutti i clienti. Ne riportiamo di seguito il contenuto integrale.

“Egregi clienti,

Con la presente lettera desidero informarVi personalmente che, dopo attenta considerazione e in stretta consultazione con il socio Tadano Ltd., Tadano Demag GmbH e Tadano Faun GmbH hanno stabilito di richiedere la procedura dello scudo protettivo. Le richieste sono state presentate alla Pretura di Zweibrücken nella giornata di oggi, 8 ottobre 2020.

La procedura tedesca dello scudo protettivo (Schutzschirmverfahren) è una forma di amministrazione controllata che offre alle aziende richiedenti la possibilità di stabilizzarsi e, al contempo, mantenere il controllo delle proprie attività aziendali. Durante il periodo di tre mesi, in cui viene elaborato un piano di ristrutturazione, vigono diverse disposizioni speciali, che facilitano all’azienda le operazioni necessarie per modificare il proprio modello commerciale.

Tadano Demag e Tadano Faun si trovano da diverso tempo a dover affrontare un mercato in declino, in cui la pressione concorrenziale è costantemente in crescita. Le sfide commerciali risultanti sono state esasperate dalla crisi del coronavirus, e malgrado la risposta di breve termine e altre misure prese, le conseguenze non riescono ad essere sufficentemente mitigate e, nonostante l’introduzione del lavoro ridotto. Per far sì che Tadano Demag e Tadano Faun possano nuovamente prosperare nel mercato futuro è necessario ripensare i loro modelli commerciali.

Le attività aziendali continueranno ad essere esercitate, entro i limiti posti dalla procedura dello scudo protettivo. Le assicuriamo, pertanto, che la nostra collaborazione continuerà ad essere affidabile e senza intoppi come d’abitudine. La produzione presso gli stabilimenti di Tadano Demag a Zweibrücken e di Tadano Faun a Lauf an der Pegnitz prosegue senza interruzioni. Allo stesso modo, gli incarichi attualmente in corso e le nuove richieste verranno completate. I suoi referenti restano a sua disposizione, anche sotto la procedura dello scudo protettivo.

La direzione aziendale continuerà a rimanere di nostra esclusiva competenza, anche durante la procedura dello scudo protettivo. Abbiamo suggerito al tribunale di nominare l’avvocato Martin Mucha, esperto di ristrutturazione dello studio legale GRUB BRUGGER, come rappresentante plenipotenziario autorizzato. Egli ci fornirà il suo supporto per tutta la durata della procedura dello scudo protettivo.

Tutti i provvedimenti presi nel contesto del procedura dello scudo protettivo hanno l’unico obiettivo di potere rispondere ancora meglio alle sue esigenze e poterle offrire un valore aggiunto maggiore – sia in termini di prodotti innovativi e senza paragoni sul mercato che in termini del nostro servizio. A tale scopo abbiamo deciso di ottimizzare la nostra produzione e ridurre i tempi di lavorazione, così da poterle fornire le nostre gru in tempi ancora più rapidi.

La crisi del coronavirus e le sfide conseguenti ci hanno mostrato ancora una volta l’importanza della collaborazione di tutte le parti coinvolte nella catena di fornitura. Tadano Demag e Tadano Faun continueranno ad essere i partner affidabili di sempre per i loro clienti, fornitori e partner commerciali.

Naturalmente Vi terremo informati su eventuali nuovi sviluppi.

In caso di domande, potrete contattare il vostro referente. Desideriamo ringraziarvi per la fiducia sin qui accordataci e siamo lieti di proseguire la nostra proficua collaborazione.

 

Distinti saluti,
Jens Ennen
CEO Tadano Demag GmbH / Tadano Faun GmbH”

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag