venerdì, 4 Aprile 2025

Tadano, la nuova quattro assi a tutta flessibilità

Must read

Con la gru AC 4.070-1, anche in versione AC 4.070L-1, Tadano arricchisce la propria gamma con una moderna gru multistrada a quattro assi, dalla capacità di sollevamento di 70 t, declinata in due lunghezze disponibili per il braccio.
Con una lunghezza di 52,1 m, il braccio base a sei sezioni supera, nella propria categoria, gli standard delle gru a quattro assi della concorrenza. Con il braccio completamente sfilato, la gru può sollevare ancora 5,8 tonnellate. In opzione è disponibile inoltre un braccio base da 44 m.


Gli utilizzatori della nuova gru AC 4.070(L)-1 beneficeranno inoltre dei vantaggio offerti dall’ultima cabina, realizzata a Lauf, e dell’identico sistema integrato anche nell’abitacolo della torretta, con il comando gru AML-F. La prolunga del braccio base (HAV), lunga da 9 a 16 m e la regolazione in continuo manuale o idraulica, consentono alla gru di essere utilizzata da 0° a 40° per superare anche gli ostacoli fisici più ostici. La maggiore capacità di sollevamento complessiva varia continuamente adattandosi ai raggi di lavoro. Un ulteriore runner da 1,8 m può essere fissato sul braccio, sul lato opposto del doppio falcone ripiegabile.

Il comando gru AML-F, preciso e intuitivo, riduce i tempi di allestimento e assicura un alto grado di flessibilità nella scelta di posizionamento della gru, grazie alla base di appoggio asimmetrica. La selezione automatica della capacità di sollevamento facilita notevolmente il lavoro per tutti gli operatori delle gru. La gru seleziona autonomamente la sequenza ottimale di sfilo per ogni raggio di lavoro. Il Tadano Lift-Adjuster offre un’ulteriore pratica funzione utilizzabile per il sollevamento. È infatti in grado di ridurre in modo affidabile l’oscillazione del carico durante la salita e la discesa, un grande aiuto nell’esecuzione di ogni sollevamento

Il peso della gru AC 4.070(L)-1 può essere configurato con molta precisione, per ottenere un’ampia varietà di carichi assiali, grazie alla possibilità di suddividere flessibilmente il contrappeso. Senza HAV e con un contrappeso da 4,4 t, la gru rientra nel limite del carico assiale di 10 t, sempre più richiesto. Con un carico assiale di 12 t sono consentiti spostamenti su strada con un contrappeso fino a 12,2 t. La gamma dei possibili carichi assiali si estende fino a 16,5 t, per l’uso ad esempio nel Regno Unito.

La gru AC 4.070(L)-1 ha adottato un concetto basato su due motori, affidabile ed economico, che integra la più recente tecnologia di controllo delle emissioni di scarico secondo lo standard UE Stage V. Con la trasmissione ZF TraXon, dotata delle funzioni di disimpegno dal fondo stradale e di assistenza alla partenza in salita, questa gru facilmente manovrabile può raggiungere anche i cantieri più inaccessibili e soddisfare le esigenze dei clienti più esigenti.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag