martedì, 11 Novembre 2025

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

Must read

È in pieno svolgimento, dall’altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta al pubblico i sollevatori telescopici V-Drive Black Limited Edition.

La notizia segue il lancio della serie a trasmissione a variazione continua V-Drive di Bobcat avvenuto lo scorso aprile. Basati sulle specifiche Agri 4, i modelli premium sono caratterizzati dall’esclusiva colorazione nera della carrozzeria e dei sedili in pelle e tessuto con finiture particolari, in occasione di questa “edizione limitata” e una targhetta numerata apposta in ogni cabina.

Limitata ai modelli dei telescopici V-Drive TL38.70HF e TL43.80HF, la produzione sarà di soli 50 esemplari Black Limited Edition. “Sulla scia del successo dei telescopici V-Drive recentemente introdotti da Bobcat, le unità della Black Limited Edition ci aiuteranno ad aumentare ulteriormente la notorietà del marchio e a generare un certo fermento sul mercato – ha dichiarato Florian Hilbert, Product Manager for Telehandlers, Doosan Bobcat EMEA – Grazie al loro design esclusivo e al branding dedicato, prevediamo che questi modelli attireranno notevole attenzione ad Agritechnica 2025, offrendo ai clienti l’opportunità di possedere una macchina davvero rara, visivamente distintiva, ad alte prestazioni e pensata per aiutarli a raggiungere risultati superiori”.

L’avanzato sistema di trasmissione a variazione continua V-Drive di Bobcat è stato implementato sui sollevatori telescopici TL34.65HF, TL38.70HF e TL43.80HF nella primavera scorsa e i visitatori dello spazio Bobcat ad Agritechnica 2025 (stand C8 | padiglione 6) hanno la possibilità di scoprirne i vantaggi di ottimizzazione dei flussi di lavoro che elimina la necessità di cambi di marcia manuali e consente un’accelerazione fluida fino a 40 km/h senza discrasie tra le gamme di velocità.

Funzioni di serie come Maximum speed limiter (limitazione della velocità massima) e Stop-and-Start (arresto e avvio) e un serbatoio idraulico ridisegnato con capacità superiore, migliorano le prestazioni e l’affidabilità. Nei nuovi modelli è stata integrata un’ampia gamma di innovazioni intelligenti per offrire un comfort e un’efficienza superiori, tra cui la tecnologia di riduzione del rumore, la funzione Cruise Control (controllo velocità di crociera) e il sistema ECO-Ride (marcia ECO), che ottimizza automaticamente il numero di giri del motore. L’eccezionale trazione delle macchine garantisce inoltre un’esperienza di lavoro fluida, silenziosa e altamente reattiva per l’operatore.

Bobcat ha anche introdotto la funzione Attivazione/Disattivazione del motore da remoto attraverso la piattaforma telematica Machine IQ, che è ora disponibile per l’intera gamma di telescopici. Fornita in Europa all’interno dell’abbonamento Premium a Machine IQ, questa funzione consente ai clienti di avviare o arrestare a distanza il motore della propria macchina utilizzando l’Owner Portal o l’app Machine IQ per smartphone. Con pochi clic, è possibile disattivare la macchina, scoraggiando così i furti e favorendo il rapido recupero delle macchine.

In Primo Piano

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Niederstätter e il “telescopio delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Latest article

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Niederstätter e il “telescopio delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

More articles

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Gruppo Fassi a Ecomondo con l’offerta green di Cranab e Marrel

Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini - in corso di svolgimento in questi giorni - insieme alle società controllate...

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Tag