sabato, 4 Ottobre 2025

TEREX AL GIS. QUALCHE ANTEPRIMA

Must read

Manca poco. Ormai i motori sono avviati e la macchina è in viaggio. Il GIS è ale porte e si annunia un’edizione da primato. In ogni senso. Da oggi fino all’apertura della manifestazione vi daremo qualche anteprima di cosa vedrete durante la tre giorni del sollevamento. Ma ricordate che quanto vi proporremo qui non sostituisce per nulla una visita alla fiera che sarà, ve lo promettiamo, memorabile.

INIZIAMO CON TEREX AWP
Il team di Terex AWP sarà presente al GIS di Piacenza dall’ 1 al 3 ottobre sullo stand 9/ 10 per rivelare le ultime novità in termini di prodotti e di servizi, dimostrando ancora una volta il proprio impegno nel miglioramento continuo al servizio dei propri clienti.

I protagonisti della fiera saranno i sollevatori telescopici Genie GTH-2506 e GTH-5021 R, interamente ridisegnati e con funzionalità migliorate, le piattaforme a forbice GS-4047 e GS-2669 Bi-Energy dotate dell’ultima versione dell’intuitivo sistema di controllo e di diagnostica integrato Genie Smartlink e le due nuove nate nella gamma di piattaforme a braccio articolato Z-33/18 (elettrica) e Z-62/40 (diesel). I visitatori dello stand potranno inoltre scoprire come la nuova offerta di servizi post-vendita GSS (Genie Service Solution) può aiutare il proprio business a rispondere alle mutate esigenze del mercato e ricevere informazioni sui Corsi per operatori di sollevatori telescopici, disponibili presso il centro training della sede di Umbertide (PG).

Due modelli di GTH completamente ripensati
Nel Centro Test, Demo e Training (TDT) dello stabilimento di Umbertide (PG), la nuova serie dei sollevatori telescopici Genie GTH è stata sottoposta a rigidi test di resistenza per offrire sei modelli completamente riprogettati, con nuovi motori, funzionalità migliorate, manutenzione semplificata, una maggiore intercambiabilità di componenti e accessori ed un nuovo accattivante look.
Le nuove versioni dei sollevatori telescopici Genie GTH-2506 e GTH-5021 R saranno esposti al GIS, per la prima volta ad una fiera in Italia.
In occasione della fiera sarà inoltre possibile scoprire l’esclusivo programma di finanziamento per questi prodotti, offerto da TFS (Terex Financial Services) fino alla fine del 2015.

Formazione operatori GTH: esperienza su cui contare
La sicurezza degli operatori è la maggiore preoccupazione di Terex AWP in quanto costruttore di piattaforme aeree e di sollevatori telescopici a marchio Genie. È per questo che dall’inizio di quest’anno il Dipartimento Formazione di Terex Italia S.r.l. ad Umbertide (PG) ha messo la propria esperienza al servizio delle aziende con un’offerta di corsi per operatori di sollevatori telescopici fissi e girevoli. I corsi trasmettono agli operatori competenze teoriche e pratiche di alto profilo, offrendo così alle aziende un investimento in sicurezza senza compromessi e la conformità alle normative vigenti in termini di sicurezza sul posto di lavoro.

Rinnovato Sistema di diagnostica sulle piattaforme a forbice Genie
Il GS-4047 (elettrico) e il GS-2669 BE (ibrido) presenti al GIS presenteranno l’ultima versione dell’intuitivo sistema di controllo e di diagnostica integrato Genie Smartlink. Il sistema, aggiornato da Terex AWP nel 2014, ha ricevuto quest’anno commenti entusiastici da parte degli utenti finali, grazie ai comandi e all’interfaccia semplificati, che rendono le manovre e la manutenzione delle piattaforme ancora più facile e veloce.

Le ultime nate della gamma di piattaforme a braccio articolato
Con la recente introduzione di questi due modelli di piattaforme a braccio articolato, Terex AWP continua a tenere alto il proprio standard nel settore del sollevamento.
La piattaforma elettrica a braccio articolato Genie Z-33/18, interamente concepita e costruita in Europa, coniuga un peso ridotto ad alte prestazioni di efficienza, adattandosi a lavorare in cantieri al chiuso ed all’aperto con pavimentazioni fragili.
La piattaforma diesel a braccio articolato Z-62/40, modello interamente ripensato ed ispirato alla storica Z-60/34, presenta migliori prestazioni rispetto al modello precedente, benché il peso complessivo del prodotto sia diminuito, grazie all’attenta selezione delle componenti.

Soluzioni post-vendita
I rappresentanti commerciali di Terex AWP saranno disponibili ad illustrare i vantaggi della nuova offerta di servizi post-vendita GSS (Genie Service Solution), specificamente concepita per fornire un supporto post-vendita personalizzato alle aziende di noleggio e già adottata con successo da alcuni clienti nel Regno Unito ed in Svezia.
Questa offerta, flessibile e varia, si propone di offrire ai noleggiatori il supporto post-vendita di cui hanno bisogno per mantenere la propria flotta in buone condizioni operative ed in conformità agli standard di sicurezza vigenti, per ottenere una maggiore redditività della flotta e una maggiore soddisfazione dei clienti.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag