sabato, 5 Aprile 2025

TEREX CC 2400-1: ALL’OPERA A EVANSVILLE

Must read

La Sterett Crane & Rigging di Owensboro (USA) ha utilizzato una gru Terex CC 2400-1 per un sollevamento eccezionale in un impianto di riciclo delle acque reflue a Evansville.

La gru è stata utilizzata per il sollevamento e il rimpiazzo della parte superiore di alcuni digestori che avevano bisogno di operazioni di manutenzione. Ogni pezzo pesava dalle 117 alle 124,3 t, peso che ha richiesto che la Terex CC 2400-1 fosse predisposta nella configurazione Superlift.

Questa configurazione si è resa necessaria sia perché i pesi da sollevare erano ingenti, sia perché i pezzi erano voluminosi e soprattutto perché, sia nella fase di sollevamento che di riposizionamento, la gru doveva essere in grado di superare, durante il sollevamento, diversi ostacoli lungo la linea di tiro.

Questa versatilità è stata resa possibile dal sistema Vario-Superlift che è in grado di far variare il raggio fra gli 11 e i 15 m mentre si sta eseguendo il sollevamento.

La gru Terex CC 2400-1 ha un peso operativo di 440 t compresa la configurazione Superlift, è stata assemblata in quattro giorni ed era completa, durante i tiri, di un contrappeso da 120 t per la struttura Superlift oltre a 20 t di zavorra centrale. Il braccio era quello Superlift da 30 m esono state caricate 160 t di contrappeso.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag