venerdì, 21 Novembre 2025

TEREX CRANES PRESENTA LA NUOVA EXPLORER 5500

Must read

Con la nuova autogru Explorer 5500, Terex Cranes sta ampliando la sua serie di successo Explorer con l’aggiunta di un nuovo modello nella classe di capacità di 130 tonnellate. Proprio come i suoi “fratelli maggiori”, le gru Explorer 5600 e 5800, la Explorer 5500 convince per i suoi impressionanti dati di prestazione. La nuova gru presenta un lungo braccio principale da 60 metri; sono disponibili tre estensioni da 11, 21, e 33 metri di lunghezza, ognuna delle quali può essere ripiegata. La lunghezza massima del braccio è 86,5 metri. Il momento di carico massimo è di 395 tonnellate metro, con capacità massima di sollevamento in estensione di 24,5 tonnellate.

Si possono selezionare tre diverse posizioni di estensione degli stabilizzatori di 2,54 m, 4,7 m, e 7 m. Con una lunghezza del carro di 12,1 metri, una lunghezza fuori tutto di 14,3 metri, e una larghezza di 2,75 metri, questa gru a 5 assi è più compatta rispetto a qualsiasi altra nella sua classe di capacità, il che gli permette di essere utilizzata all’interno delle città nonché in cantieri con dimensioni ristrette. Inoltre gli assali sterzanti garantiscono una buona manovrabilità in spazi limitati. Per il comfort e la sicurezza di guida durante gli spostamenti, la nuova Explorer 5500 ha una funzione di controllo dinamico che impedisce alla macchina di rotolare all’indietro all’avvio e durante le manovre su pendenze ripide. Terex Cranes ha posto un forte accento sulla redditività economica durante lo sviluppo della serie Explorer. Ecco perché tutti i componenti per la Terex Explorer 5500 possono essere trasportati utilizzando un unico veicolo di supporto standard. Altro contributo alla riduzione dei costi lo dà il sistema automatico di impostazione del contrappeso, che permette all’autogru di essere pronta per l’impiego rapidamente.

La nuova Explorer 5500 offre inoltre l’innovativo concetto “monomotore” Terex già visto sulle Explorer 5600 ed Explorer 5800. Questo riduce ulteriormente i costi di gestione, dal momento che è solo un motore a richiedere manutenzione. Il sistema di controllo riconosce automaticamente ogni richiesta di potenza della macchina; per esempio, si passa dal funzionamento ad alta potenza durante gli spostamenti alla modalità di risparmio energetico durante le operazioni della gru. Inoltre, il sistema ha anche una funzione di start / stop per il risparmio energetico. Il motore è una potente e, allo stesso tempo, economica unità da 368 kW che soddisfa gli standard di emissione Euromot 4 e Tier 4 (finale). La gru tutto-terreno Explorer 5500 è dotata di cabine ergonomiche e spaziose per la massima comodità di operazione e per la sicurezza operativa, i display di monitoraggio su touch screen con controlli intuitivi forniscono al guidatore dati importanti su più di dieci parametri operativi del carro, come la pressione dei pneumatici, lo stato del sistema frenante, e il sistema di sospensione.

In Primo Piano

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Latest article

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

More articles

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Tag