venerdì, 28 Novembre 2025

TEREX CRANES PRESENTA LA NUOVA EXPLORER 5500

Must read

Con la nuova autogru Explorer 5500, Terex Cranes sta ampliando la sua serie di successo Explorer con l’aggiunta di un nuovo modello nella classe di capacità di 130 tonnellate. Proprio come i suoi “fratelli maggiori”, le gru Explorer 5600 e 5800, la Explorer 5500 convince per i suoi impressionanti dati di prestazione. La nuova gru presenta un lungo braccio principale da 60 metri; sono disponibili tre estensioni da 11, 21, e 33 metri di lunghezza, ognuna delle quali può essere ripiegata. La lunghezza massima del braccio è 86,5 metri. Il momento di carico massimo è di 395 tonnellate metro, con capacità massima di sollevamento in estensione di 24,5 tonnellate.

Si possono selezionare tre diverse posizioni di estensione degli stabilizzatori di 2,54 m, 4,7 m, e 7 m. Con una lunghezza del carro di 12,1 metri, una lunghezza fuori tutto di 14,3 metri, e una larghezza di 2,75 metri, questa gru a 5 assi è più compatta rispetto a qualsiasi altra nella sua classe di capacità, il che gli permette di essere utilizzata all’interno delle città nonché in cantieri con dimensioni ristrette. Inoltre gli assali sterzanti garantiscono una buona manovrabilità in spazi limitati. Per il comfort e la sicurezza di guida durante gli spostamenti, la nuova Explorer 5500 ha una funzione di controllo dinamico che impedisce alla macchina di rotolare all’indietro all’avvio e durante le manovre su pendenze ripide. Terex Cranes ha posto un forte accento sulla redditività economica durante lo sviluppo della serie Explorer. Ecco perché tutti i componenti per la Terex Explorer 5500 possono essere trasportati utilizzando un unico veicolo di supporto standard. Altro contributo alla riduzione dei costi lo dà il sistema automatico di impostazione del contrappeso, che permette all’autogru di essere pronta per l’impiego rapidamente.

La nuova Explorer 5500 offre inoltre l’innovativo concetto “monomotore” Terex già visto sulle Explorer 5600 ed Explorer 5800. Questo riduce ulteriormente i costi di gestione, dal momento che è solo un motore a richiedere manutenzione. Il sistema di controllo riconosce automaticamente ogni richiesta di potenza della macchina; per esempio, si passa dal funzionamento ad alta potenza durante gli spostamenti alla modalità di risparmio energetico durante le operazioni della gru. Inoltre, il sistema ha anche una funzione di start / stop per il risparmio energetico. Il motore è una potente e, allo stesso tempo, economica unità da 368 kW che soddisfa gli standard di emissione Euromot 4 e Tier 4 (finale). La gru tutto-terreno Explorer 5500 è dotata di cabine ergonomiche e spaziose per la massima comodità di operazione e per la sicurezza operativa, i display di monitoraggio su touch screen con controlli intuitivi forniscono al guidatore dati importanti su più di dieci parametri operativi del carro, come la pressione dei pneumatici, lo stato del sistema frenante, e il sistema di sospensione.

In Primo Piano

Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...

Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...

Gru a torre, il CECE pubblica un opuscolo sulla sicurezza

"Come posso sapere se una gru a torre è sicura?". Una domanda perfettamente legittima e che sarebbe sempre opportuno porsi, prima di utilizzarne una...

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

Latest article

Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...

Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...

Gru a torre, il CECE pubblica un opuscolo sulla sicurezza

"Come posso sapere se una gru a torre è sicura?". Una domanda perfettamente legittima e che sarebbe sempre opportuno porsi, prima di utilizzarne una...

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

More articles

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

Tag