venerdì, 7 Novembre 2025

TEREX CRANES PRESENTA LA NUOVA EXPLORER 5500

Must read

Con la nuova autogru Explorer 5500, Terex Cranes sta ampliando la sua serie di successo Explorer con l’aggiunta di un nuovo modello nella classe di capacità di 130 tonnellate. Proprio come i suoi “fratelli maggiori”, le gru Explorer 5600 e 5800, la Explorer 5500 convince per i suoi impressionanti dati di prestazione. La nuova gru presenta un lungo braccio principale da 60 metri; sono disponibili tre estensioni da 11, 21, e 33 metri di lunghezza, ognuna delle quali può essere ripiegata. La lunghezza massima del braccio è 86,5 metri. Il momento di carico massimo è di 395 tonnellate metro, con capacità massima di sollevamento in estensione di 24,5 tonnellate.

Si possono selezionare tre diverse posizioni di estensione degli stabilizzatori di 2,54 m, 4,7 m, e 7 m. Con una lunghezza del carro di 12,1 metri, una lunghezza fuori tutto di 14,3 metri, e una larghezza di 2,75 metri, questa gru a 5 assi è più compatta rispetto a qualsiasi altra nella sua classe di capacità, il che gli permette di essere utilizzata all’interno delle città nonché in cantieri con dimensioni ristrette. Inoltre gli assali sterzanti garantiscono una buona manovrabilità in spazi limitati. Per il comfort e la sicurezza di guida durante gli spostamenti, la nuova Explorer 5500 ha una funzione di controllo dinamico che impedisce alla macchina di rotolare all’indietro all’avvio e durante le manovre su pendenze ripide. Terex Cranes ha posto un forte accento sulla redditività economica durante lo sviluppo della serie Explorer. Ecco perché tutti i componenti per la Terex Explorer 5500 possono essere trasportati utilizzando un unico veicolo di supporto standard. Altro contributo alla riduzione dei costi lo dà il sistema automatico di impostazione del contrappeso, che permette all’autogru di essere pronta per l’impiego rapidamente.

La nuova Explorer 5500 offre inoltre l’innovativo concetto “monomotore” Terex già visto sulle Explorer 5600 ed Explorer 5800. Questo riduce ulteriormente i costi di gestione, dal momento che è solo un motore a richiedere manutenzione. Il sistema di controllo riconosce automaticamente ogni richiesta di potenza della macchina; per esempio, si passa dal funzionamento ad alta potenza durante gli spostamenti alla modalità di risparmio energetico durante le operazioni della gru. Inoltre, il sistema ha anche una funzione di start / stop per il risparmio energetico. Il motore è una potente e, allo stesso tempo, economica unità da 368 kW che soddisfa gli standard di emissione Euromot 4 e Tier 4 (finale). La gru tutto-terreno Explorer 5500 è dotata di cabine ergonomiche e spaziose per la massima comodità di operazione e per la sicurezza operativa, i display di monitoraggio su touch screen con controlli intuitivi forniscono al guidatore dati importanti su più di dieci parametri operativi del carro, come la pressione dei pneumatici, lo stato del sistema frenante, e il sistema di sospensione.

In Primo Piano

Gruppo Fassi a Ecomondo con l’offerta green di Cranab e Marrel

Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini - in corso di svolgimento in questi giorni - insieme alle società controllate...

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Latest article

Gruppo Fassi a Ecomondo con l’offerta green di Cranab e Marrel

Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini - in corso di svolgimento in questi giorni - insieme alle società controllate...

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

More articles

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

CMC, sodalizio con Lift Progress per il lavoro in quota delle imprese emiliane

Prosegue il rafforzamento della presenza di CMC sul mercato domestico con un nuovo accordo di distribuzione. A metà ottobre il marchio italiano leader nel...

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

Tag