martedì, 8 Aprile 2025

TEREX VENDE DUE DEMAG A MSG KRANDIENST GMBH

Must read

MSG Krandienst GmbH, specialista tedesco in sollevamenti speciali, ha recentemente acquistato una Demag AC 700-9 e una Demag 500-8.

“Benché le due Demag che abbiamo scelto di acquistare siano già in produzione da un po’ riteniamo che rappresentino ancora lo stato dell’arte dell’evoluzione tecnologica delle autogrù del loro rispettivo segmento” ha spiegato Alfred Jatz, manager di MSG Krandienst GmbH commentando la scelta aziendale.

Tra i vantaggi tecnici che hanno convinto MSG Krandienst GmbH all’acquisto ricordiamo:
il braccio lungo della AC 700-9, perfetto per eseguire sollevamenti nelle condizioni più diverse;
tempi di piazzamento e disallestimento della AC 700-9 ridotti;
nessuna necessità di una gru di assistenza per il piazzamento della AC 700-9.

In seguito all’acquisto della AC 700-9 i manager di MSG Krandienst GmbH erano così entusiasti della qualità dell’autogrù che hanno ordinato anche una Demag AC 500-8. Motivo principale della scelta? Le dimensioni ultra-compatte. “Solo 17,15 m di lunghezza per un’autogrù da 5 assi è un vero record” ha commentato ancora  Alfred Jatz.

 

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag