lunedì, 20 Ottobre 2025

TERRENI PESSIMI? OPTATE PER IL MEZZO MIGLIORE

Must read

In occasione della recente fiera belga Matexpo, che si tiene a Kortrijk, JLG ha presentato una vera e propria world premiere, ossia il nuovo sollevatore cingolato 400SC, una macchina progettata per muoversi su terreni accidentati e fangosi: insomma difficili.

Karel Huijser, general manager e vice president JLG EMEA, ci tiene a sottolineare come si tratti di un prodotto nato dallo stretto lavoro di collaborazione tra l’azienda e alcuni tra i suoi principali distributori, quali TVH Equipment (Belgio) e Riwal (Olanda).

Questa sinergia ha permesso di individuare le esigenze di chi opera nel tradizionale settore delle costruzioni come nelle grandi infrastrutture, alla ricerca di macchine affidabili e veloci nel sollevamento, anche nelle condizioni più estreme. La mobilità della 400SC, unita ad un’altezza di lavoro di 14m e uno sbraccio di 11m, garantisce infatti un rendimento e una produttività di altissimo livello.

Vanno inoltre sottolineate: il controllo del motore a velocità variabile, che assicura bassi consumi; la capacità di sollevamento di 270 kg illimitata e di 450 kg limitata con la possibilità di trasportare una maggior numero di strumenti di lavoro e la rotazione continua di 360°. Naturalmente, per le necessità che deve soddisfare, la 400SC è stata concepita secondo principi di alta resistenza e per una manutenzione semplice e veloce.

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag