venerdì, 4 Aprile 2025

TERRENI PESSIMI? OPTATE PER IL MEZZO MIGLIORE

Must read

In occasione della recente fiera belga Matexpo, che si tiene a Kortrijk, JLG ha presentato una vera e propria world premiere, ossia il nuovo sollevatore cingolato 400SC, una macchina progettata per muoversi su terreni accidentati e fangosi: insomma difficili.

Karel Huijser, general manager e vice president JLG EMEA, ci tiene a sottolineare come si tratti di un prodotto nato dallo stretto lavoro di collaborazione tra l’azienda e alcuni tra i suoi principali distributori, quali TVH Equipment (Belgio) e Riwal (Olanda).

Questa sinergia ha permesso di individuare le esigenze di chi opera nel tradizionale settore delle costruzioni come nelle grandi infrastrutture, alla ricerca di macchine affidabili e veloci nel sollevamento, anche nelle condizioni più estreme. La mobilità della 400SC, unita ad un’altezza di lavoro di 14m e uno sbraccio di 11m, garantisce infatti un rendimento e una produttività di altissimo livello.

Vanno inoltre sottolineate: il controllo del motore a velocità variabile, che assicura bassi consumi; la capacità di sollevamento di 270 kg illimitata e di 450 kg limitata con la possibilità di trasportare una maggior numero di strumenti di lavoro e la rotazione continua di 360°. Naturalmente, per le necessità che deve soddisfare, la 400SC è stata concepita secondo principi di alta resistenza e per una manutenzione semplice e veloce.

In Primo Piano

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Latest article

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

More articles

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Tag