martedì, 16 Settembre 2025

Primo test in cantiere per il telescopico a idrogeno di JCB

Must read

A Birmingham, in Inghilterra, l’impresa BAM Construction ha testato per la prima volta in cantiere il sollevatore telescopico Loadall 540-180H dotato di motore a combustione interna a idrogeno prodotto da JCB

Impiegato nel progetto di riqualificazione di un sito industriale, il mezzo è stato rifornito di idrogeno in loco mediante un’unità di rifornimento mobile, fornita sempre dal costruttore britannico, che si sta imponendo come pioniere nello sviluppo di soluzioni per le macchine da cantiere alimentate dalla tecnologia a idrogeno. 

test cantiere telescopico idrogeno JCB
Colin Evison, accanto al sollevatore JCB

“Era importante portare la macchina a idrogeno in un vero cantiere. L’abbiamo visto in ambienti di test e sappiamo che tecnicamente funziona, ma metterlo alla prova su un sito reale fa davvero la differenza – ha commentato Colin Evison, responsabile tecnico dell’innovazione di BAM – Non abbiamo notato alcuna differenza nel modo in cui funziona la macchina. Dobbiamo rifornire la macchina in un modo diverso, ma è un processo davvero semplice e diretto”.

“Abbiamo lavorato per oltre tre anni per sviluppare questo fantastico motore a combustione di idrogeno e abbiamo trascorso quel tempo a testare le macchine nei siti JCB, accumulando oltre 50.000 ore di test – ha commentato Tim Burnhope, direttore dei progetti speciali di JCB – Ora abbiamo messo le macchine per la combustione dell’idrogeno JCB presso i clienti. Stiamo dimostrando che questo può davvero funzionare, che l’idrogeno può essere il futuro per le macchine edili e agricole, il carburante mobile del futuro e privo di emissioni di carbonio, che produce nient’altro che vapore pulito”.

Leggi anche: Il motore a idrogeno JCB ottiene il “via libera” alla commercializzazione

In Primo Piano

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

Vitaliano per la Spagna di CTE

Il nuovo Country Manager CTE per il mercato spagnolo è Luigi Vitaliano, chiamato dall'azienda a corroborare la strategia di consolidamento e sviluppo del brand...

Multitel Pagliero è il brand scelto da Pekkaniska per la nuova divisione di autocarrate

Multitel Pagliero è stato scelto da Pekkaniska - primaria società finlandese di noleggio specializzata in piattaforme aeree e gru - come brand esclusivo per...

Latest article

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

Vitaliano per la Spagna di CTE

Il nuovo Country Manager CTE per il mercato spagnolo è Luigi Vitaliano, chiamato dall'azienda a corroborare la strategia di consolidamento e sviluppo del brand...

Multitel Pagliero è il brand scelto da Pekkaniska per la nuova divisione di autocarrate

Multitel Pagliero è stato scelto da Pekkaniska - primaria società finlandese di noleggio specializzata in piattaforme aeree e gru - come brand esclusivo per...

More articles

Palazzani Care, operativo il programma di estensione di garanzia

Palazzani Industrie ha siglato un accordo con MG Garantie per la gestione delle estensioni di garanzia dedicate alle proprie piattaforme aeree, dando ufficialmente avvio...

Due gru offshore Liebherr per HD Hyundai Heavy Industries

Due gru da bordo offshore Liebherr BOS 4200 verranno installate su un’unità di produzione galleggiante (FPU – Floating Production Unit) attualmente in costruzione presso...

Nasce AlmacTech, nuovo brand di Almac dedicato alle articolate su ruote

A poche settimane dall'annuncio dell'acquisizione di Easy Lift, da Almac arriva un'altra importante novità, che proietta la giovane realtà industriale in un segmento di...

Tag