sabato, 5 Aprile 2025

TEUFELBERGER ACQUISTA REDAELLI TECNA

Must read

Teufelberger ha firmato un accordo per l’acquisizione di Redaelli Tecna, produttore italiano di cavi in acciaio. Con questa operazione Teufelberger compie il più grande passo verso l’espansione dei suoi 225 anni di storia.

L’acquisizione rientra nel piano di Teufelberger di rafforzare e ampliare la propria posizione nel segmento della produzione di cavi in acciaio. Redaelli è infatti un produttore affermato a livello mondiale nella progettazione e realizzazione di cavi in acciaio impiegati in molteplici settori, dall’oil&gas off shore e on shore all’estrattivo, dalle funivie al trasporto di materiale alle macchine per il sollevamento, fino allo sviluppo e produzione di innovativi sistemi  per tensostrutture. Distribuzione, service e assistenza tecnica vengono invece erogati dal centro logistico Teci. Quindi, le due aziende si completano l’un l’altra in termini di portafoglio prodotti, grazie alla ricchezza di tipi e diametri di cavi dai più piccoli ai più grand, in grado di soddisfare un’ampia varietà di applicazioni e cogliere nuove opportunità di distribuzione sul mercato.

Stretta di mano tra Florian Teufelberger (a sinistra) e Giuliano Ambroset.

Florian Teufelberger, CEO di Teufelberger ha dichiarato: “Siamo convinti che Redaelli rappresenterà un’opportunità enorme per Teufelberger Insieme saremo in grado di offrire ai clienti una gamma di prodotti di cavi e servizi che non ha precedenti nel settore.”

Giuliano Ambroset, M.D. di Redaelli Tecna ha dichiarato: “In Teufelberger diventeremo parte di una impresa a conduzione familiare stabile e orientata a una crescita a lungo termine. Le sinergie risultanti e le competenze di Redaelli apriranno una vasta gamma di opportunità per le nostre aziende.”.

La chiusura di questo accordo dovrebbe avvenire nella primavera del 2017, subordinatamente alla ricezione delle autorizzazioni antitrust e le altre condizioni di chiusura, come concordato tra le parti.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag