venerdì, 14 Novembre 2025

TGB A GIS 2017

Must read

TGB è un’azienda spagnola che ha fatto il proprio ingresso in Italia nel 2016 proponendo i propri prodotti a diversi settori, dal solare al sollevamento.

In effetti TGB offre una gamma completa di cuscinetti di base, tavole di rotazione, attuatori rotanti ma anche motori orbitali e valvole, che sono poi gli accessori delle tavole di rotazione. Su queste ultime in particolare l’azienda spagnola ha fatto in questi ultimi quattro anni ingenti investimenti in ricerca e sviluppo, realizzando presso il proprio stabilimento di Barcellona una delle aree di test più grandi oggi esistenti, dove un team di ingegneri e tecnici sottopone i prodotti a ogni prova necessaria, grazie a specifiche macchine in grado di simularne l’uso, le sollecitazioni e l’usura a cui possono essere sottoposti in un ciclo di vita di 15 o 20 anni.

Questo approccio ha permesso a TGB di proporre agli OEM di gru retrocabina e piattaforme aeree non solo tavole di rotazione e altri prodotti di qualità ed affidabili, ma anche soluzioni personalizzate, innovazione e continuo miglioramento. Su queste basi poggia il successo che in poco meno di due anni ha portato TGB a una crescita esponenziale nel mercato italiano, tant’è che oggi una buona parte degli OEM italiani di piattaforme aeree, per esempio, montano sui propri mezzi prodotti TGB.

Per saperne di più visitate lo stand TGB a GIS 2017.

TGB è presente al GIS, Pad. 1, stand D10

Per scoprire in anteprima le offerte TGB, passa allo stand Mediapoint durante i giorni della manifestazione e ritira la tua copia gratuita di Sollevare, oppure sfoglia la versione on line qui!

Previous article
Next article

In Primo Piano

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Latest article

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

More articles

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Niederstätter e il “telescopio delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Tag