mercoledì, 15 Ottobre 2025

TGB A GIS 2017

Must read

TGB è un’azienda spagnola che ha fatto il proprio ingresso in Italia nel 2016 proponendo i propri prodotti a diversi settori, dal solare al sollevamento.

In effetti TGB offre una gamma completa di cuscinetti di base, tavole di rotazione, attuatori rotanti ma anche motori orbitali e valvole, che sono poi gli accessori delle tavole di rotazione. Su queste ultime in particolare l’azienda spagnola ha fatto in questi ultimi quattro anni ingenti investimenti in ricerca e sviluppo, realizzando presso il proprio stabilimento di Barcellona una delle aree di test più grandi oggi esistenti, dove un team di ingegneri e tecnici sottopone i prodotti a ogni prova necessaria, grazie a specifiche macchine in grado di simularne l’uso, le sollecitazioni e l’usura a cui possono essere sottoposti in un ciclo di vita di 15 o 20 anni.

Questo approccio ha permesso a TGB di proporre agli OEM di gru retrocabina e piattaforme aeree non solo tavole di rotazione e altri prodotti di qualità ed affidabili, ma anche soluzioni personalizzate, innovazione e continuo miglioramento. Su queste basi poggia il successo che in poco meno di due anni ha portato TGB a una crescita esponenziale nel mercato italiano, tant’è che oggi una buona parte degli OEM italiani di piattaforme aeree, per esempio, montano sui propri mezzi prodotti TGB.

Per saperne di più visitate lo stand TGB a GIS 2017.

TGB è presente al GIS, Pad. 1, stand D10

Per scoprire in anteprima le offerte TGB, passa allo stand Mediapoint durante i giorni della manifestazione e ritira la tua copia gratuita di Sollevare, oppure sfoglia la versione on line qui!

Previous article
Next article

In Primo Piano

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

Latest article

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

More articles

La sicurezza sul lavoro e il monito di Mattarella: “Una priorità nazionale”

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la "Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro", il presidente...

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

Tag