venerdì, 3 Ottobre 2025

THE ITALIAN JOB BY LIEBHERR

Must read

Liebherr Maritime Cranes ha chiuso un 2016 positivo in Italia.

La divisione portuale del Costruttore tedesco ha infatti fatto sapere che il 2016 è stato un anno durante il quale molti porti italiani hanno programmato un potenziamento delle proprie  flotte di mezzi per la movimentazione di merci e container.

THE ITALIAN JOB BY LIEBHERR - Sollevare - 2016 Italia Liebherr Maritime Cranes porti - Gru portuali News Porti 1

In particolare Liebherr ha venduto nove gru mobili portuali, quattro reach stacker, tre gru a portale su binari e una gru per container ship-to-shore, stabilendo un record nella storia di Liebherr Maritime Cranes per quanto riguarda le consegne di nuove macchine al mercato italiano in un solo anno.

“I recenti ordini acquisiti da Liebherr Maritime Cranes confermano in maniera lampante della nostra continua crescita sul mercato italiano che seguiamo dagli uffici di Ravenna” ha dichiarato Pieter Vuylsteke, sales manager LHM per il mercato europeo.

 

 

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag