venerdì, 3 Ottobre 2025

Thomas Méheust è il Regional Manager di Sinoboom per la Francia

Must read

Sinoboom BV (struttura europea del gruppo cinese, con sede nei Paesi Bassi) ha nominato Thomas Méheust come Regional Manager per la Francia, aggiungendo una pedina fondamentale al proprio team commerciale, in virtù dei notevoli risultati raggiunti dal dirigente nelle sue precedenti esperienze internazionali. La sua specializzazione nelle soluzioni industriali sostenibili va di pari passo con l’attuale strategia di Sinoboom BV, mirata a fornire ai propri clienti europei una gamma diversificata di PLE elettriche di alta qualità ed ecosostenibili.

Commentando la notizia, il CEO di Sinoboom BV, Tim Whiteman, ha dichiarato che “la nomina di Thomas mostra l’impegno di Sinoboom nel fornire ai nostri clienti in Francia un servizio completo sotto ogni aspetto e assolutamente di alta professionalità, guidato da un grande professionista del settore”. Gli fa eco il vicepresidente delle vendite e dello sviluppo internazionale di Sinoboom BV, Erik Gene, affermando di essere “lieto nel poter continuare la nostra strategia di reclutamento del personale più esperto del settore per soddisfare la crescente domanda di prodotti Sinoboom in Francia”. Lo stesso Thomas Méheust ha commentato la propria nomina, confidando di aver “assistito alla crescita costante del business di Sinoboom in Europa e sono lieto di unirmi al team per fornire una serie prodotti di alta qualità in Francia”.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag