giovedì, 3 Aprile 2025

TII GROUP E LA NUOVA GENERAZIONE DI VEICOLI COMPATTI

Must read

Allo IAA 2016 TII Group ha svelato le proprie novità nel settore dei veicoli compatti per trasporti pesanti. Sono leggeri. Sono versatili e possono essere modificati per adeguarsi a ogni mission.

Due in particolare i veicoli presentati ad Hannover: l’EuroAxle di Scheuerle e l’EuroCompact di Scheuerle-Nicolas.

Nel mondo il 70% dei trasporti sopra lei 3.000 t e il 90% di quelli sopra le 5.000 t sono effettuati con veicoli compatti come quelli della categoria cui appartengono i due veicoli di TII Group.

Per questo motivo il costruttore multimarchio sta puntando molto su questo segmento.

In particolare offre l’EuroAxle di Scheuerle con tecnologia maintenance-free per gli assi che sono equipaggiati ora con sospensioni indipendenti brevettate. L’EuroAxle può essere assemblato ad hoc mediante degli elementi modulari, cosa che ne fa un veicolo adattabile a qualunque trasporto.

L’EuroCompact deriva dalla stessa famiglia dell’EuroAxle ed è progettato principalmente per i trasporti eccezionali da eseguirsi su strada. Può spostare carichi fino a 100 t e grazie al collo d’oca con cui è equipaggiato risulta il veicolo più compatto della sua categoria.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag