giovedì, 3 Aprile 2025

TII GROUP OFFRE MOLTEPLICI SOLUZIONI

Must read

E’ iniziato tutto nel 1983, quando per prima Scheuerle, azienda parte di TII Group, ha progettato e proposto sul mercato il sistema SPMT (Self propelled Modular Transporter), soppiantando in un notevole numero di applicazioni il più tradizionale camion per trasporti eccezionali con relativo semirimorchio speciale ma soprattutto aprendo nuove possibilità e nuovi orizzonti per tutti i costruttori di impianti industriali o progetti infrastrutturali di grandi dimensioni che con gli SPMT hanno scoperto un nuovo modo di apportare la propria produzione, perché il trasporto dal luogo di produzione ai luoghi più remoti del mondo era ormai possibile. Grazie a questa geniale intuizione TII Group si è affermato sempre più nei trasporti eccezionali mediante moduli semoventi, e oggi offre una gamma di soluzioni talmente ampia da aggiudicarsi nel Mondo il 70% di tutti i trasporti oltre le 3.000 t, così come il 90% di tutti i trasporti oltre le 5.000 t.

La gamma di veicoli SPMT di TII Group (Scheuerle SPMT e KAMAG K 24) sono stati continuamente migliorati per assecondare le esigenze del mercato e offrono il vantaggio di poter essere accoppiati insieme indipendentemente dalla loro età. Questo è un elemento importante che ha concorso a determinare il successo dei veicoli TII Group perché consente ai clienti di ampliare le proprie flotte negli anni, o di ricorrere al noleggio senza problemi di incompatibilità con veicoli acquistati in tempi diversi da quelli noleggiati.

Seguendo tale filosofia, TII Group ha recentemente presentato alcune novità:

SPMT SL (Split Type)

SPMT_SL

Se due veicoli sono troppo larghi, ma uno solo è troppo stretto, il nuovo modulo SPMT SL può essere la soluzione al problema, perché presenta la possibilità di essere diviso in due moduli esattamente di metà larghezza rispetto all’insieme dei due e può essere collegato per creare le combinazioni a 3 file.

SPMT Widening Solutions

Ogni volta che è necessario utilizzare un veicolo la cui larghezza sia modificabile secondo le necessità per accogliere carichi di varie dimensioni il modello SPMT Widening Solutions è la scelta per eccellenza. Allungabile o rialzabile mediante un sistema di sollevamento a scissor l’SPMT Widening Solutions si adatta in pochi minuti alle dimensioni del carico, fornendo massima stabilità e maneggevolezza.

SPMT Light

SPMT_Light_

Per gli spostamenti all’interno dei piazzali delle aziende costruttrici la soluzione migliore di TII Group è sicuramente l’SMPT Light  che grazie al PowerPack integrato è un veicolo maneggevole e facilita la movimentazione di carichi pesanti.

SPMT ES con asse da 60 t

axle_loads

48 t di carico sull’asse è di solito standard per trasporti eccezionali a causa della pressione al suolo massima ammissibile. Se, tuttavia, la pressione esercitabile sul terreno lo consente con l’SMPT ES si può raggiungere i 60 t per asse.

SPMT F con velocità incrementale

Per i trasporti su lunghe distanze, l’SPMT F  offre una velocità di spostamento fino a 22 km/h.

SPMT AC “Artic” per l’uso a temperature estreme

Se utilizzati nei settori del petrolio e del gas, i moduli SPMT sono spesso esposti a condizioni climatiche estreme. L’SPMT AC, con la sua unità di riscaldamento aggiuntiva, rimane perfettamente operativa anche a temperature che raggiungono -40 °C.

SPMT a 8 assi

E’ l’ultimo arrivato della famiglia a 2, 3, 4, 5 e 6 assi standard.

SPMT

In Primo Piano

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Latest article

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

More articles

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tadano AS-63HD: capacità reale, stabilità strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani

Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...

Tag