martedì, 20 Maggio 2025

TII GROUP VA A PARIGI

Must read

Dal 20-25 aprile 2015, TII Group sarà presente a Intermat (padiglione E6, stand C 029). Il Gruppo, che comprende SCHEUERLE, NICOLAS e KAMAG, offre una vasta gamma di veicoli sia trainati che radiocomandati per le operazioni di trasporto eccezionale, sia on che off-road, e a Parigi presenterà sul mercato i modelli MDEL-TP di NICOLAS, un K25 PB (PowerBooster) di SCHEUERLE-KAMAG e un SPMT di SCHEUERLE.

In particolare il MDEL-TP di Nicolas è un rimorchio ribassato e rogettato per i trasporti heavy-duty e speciali. Il veicolo è caratterizzato da un design compatto e da un peso ridotto, caratteristiche che ne aumentano la manovrabilità e semplificano le procedure di approvazione. Il MDEL-TP è particolarmente adatto per il trasporto di macchinari edili, vagoni ferroviarie, macchine per la vagliatura e la frantumazione nonché grossi componenti industriali.

L’unità esposta a Intermat sarà equipaggiata con il sistema elettronico di controllo TEBS, una funzione standard dei rimorchi NICOLAS, per gestire e monitorare il sistema frenante del rimorchio Questo garantisce non solo la trasmissione immediata del segnale di frenatura dal trattore al rimorchio, ma anche maggiore sicurezza e comfort: pressione dei freni, stato del sistema o messaggi di errore vengono visualizzati su un display posto centralmente. Su richiesta, questo display può essere migliorato con l’aggiunta del sistema iTap che permette la visualizzazione dello stato del sistema su un dispositivo Apple o Android. Anche le immagini della telecamera posteriore possono essere inviate a un telefono cellulare o tablet.

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag