giovedì, 3 Aprile 2025

TII GROUP VA A PARIGI

Must read

Dal 20-25 aprile 2015, TII Group sarà presente a Intermat (padiglione E6, stand C 029). Il Gruppo, che comprende SCHEUERLE, NICOLAS e KAMAG, offre una vasta gamma di veicoli sia trainati che radiocomandati per le operazioni di trasporto eccezionale, sia on che off-road, e a Parigi presenterà sul mercato i modelli MDEL-TP di NICOLAS, un K25 PB (PowerBooster) di SCHEUERLE-KAMAG e un SPMT di SCHEUERLE.

In particolare il MDEL-TP di Nicolas è un rimorchio ribassato e rogettato per i trasporti heavy-duty e speciali. Il veicolo è caratterizzato da un design compatto e da un peso ridotto, caratteristiche che ne aumentano la manovrabilità e semplificano le procedure di approvazione. Il MDEL-TP è particolarmente adatto per il trasporto di macchinari edili, vagoni ferroviarie, macchine per la vagliatura e la frantumazione nonché grossi componenti industriali.

L’unità esposta a Intermat sarà equipaggiata con il sistema elettronico di controllo TEBS, una funzione standard dei rimorchi NICOLAS, per gestire e monitorare il sistema frenante del rimorchio Questo garantisce non solo la trasmissione immediata del segnale di frenatura dal trattore al rimorchio, ma anche maggiore sicurezza e comfort: pressione dei freni, stato del sistema o messaggi di errore vengono visualizzati su un display posto centralmente. Su richiesta, questo display può essere migliorato con l’aggiunta del sistema iTap che permette la visualizzazione dello stato del sistema su un dispositivo Apple o Android. Anche le immagini della telecamera posteriore possono essere inviate a un telefono cellulare o tablet.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag