venerdì, 28 Novembre 2025

TIM HUNT E’ IL NUOVO EXPORT AREA MANAGER DI CTE

Must read

CTE SpA dà il benvenuto a Tim Hunt nel Customer Care Team dell’azienda con il ruolo di Export Area Manager.

Tim è nato in Nuova Zelanda, dove ha effettuato studi in ambito economico e di marketing. 20 anni fa si è trasferito in Europa per affrontare diverse esperienze nel campo dell’Information Technology. La sua ultima esperienza lavorativa lo ha visto come sales manager di impianti idraulici per un’azienda italiana del settore del marmo e del cemento.

Sono molto entusiasta di far parte di CTE, un’azienda leader nel settore con una chiara visione per il futuro” dichiara Tim Hunt. “Non vedo l’ora di dare un contributo importante, basandomi sulla mia esperienza di gestione delle esportazioni e sviluppo internazionale nei settori dei macchinari e della tecnologia”.

Marco Govoni, direttore commerciale di CTE, dà il benvenuto a Tim: “Sono veramente felice di accogliere Tim e gli auguro un percorso ricco di soddisfazioni all’interno della nostra organizzazione. Il suo entusiasmo ci ha contagiato e sono certo che coglierà gli obiettivi che ci siamo prefissati insieme”.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag