martedì, 19 Agosto 2025

ToughShield Plus di Parker, la nuova barriera anticorrosione

Must read

Parker Hannifin, leader mondiale nelle tecnologie di movimentazione e controllo, ha introdotto una tecnologia proprietaria di nuovo sviluppo per il trattamento di superficie allo zinco-nichel di nuova concezione per tutti i raccordi per tubi e gli adattatori a livello mondiale, chiamato ToughShield Plus. Grazie a questa soluzione innovativa, Parker ha portato la tecnologia di placcatura allo zinco-nichel presente sul mercato a livello superiore. La placcatura offre un’eccellente resistenza per una maggiore prevenzione della corrosione, mantenendo al contempo valori di assemblaggio e proprietĂ  ottimali. ToughShield Plus è il primo sistema di placcatura standard disponibile in commercio per sistemi oleodinamici in grado di fornire fino a 3.000 ore di resistenza alla corrosione rossa.

I costi della corrosione sono significativi per qualsiasi industria. Ogni giorno milioni di raccordi e adattatori vengono utilizzati dai clienti nelle applicazioni piĂą impegnative, dove possono essere esposti a fertilizzanti, fango, inquinamento dell’aria, sale e altri agenti aggressivi in grado di causare ruggine. Una volta all’interno del sistema, la corrosione può diffondersi facilmente ai componenti piĂą costosi come reazione elettromeccanica. Pertanto, è importante prevenirla e tenerla fuori dal sistema utilizzando i componenti con la massima resistenza alla ruggine. ToughShield Plus è stato ideato per far risparmiare tempo e denaro ai clienti grazie a una maggiore durata dei raccordi per tubi e degli adattatori, una manutenzione piĂą semplice e una maggiore resistenza alla migrazione della corrosione verso altri componenti del sistema. Si ottiene così un aumento dei tempi di attivitĂ  delle apparecchiature, una prevenzione dei problemi di qualitĂ  estetica e una riduzione dei potenziali costi legati alla garanzia.


Per portare avanti lo sviluppo di ToughShield Plus, gli esperti hanno dedicato diversi anni a sviluppare la superficie e le proprietĂ  ottimali nei laboratori di test e negli impianti di galvanoplastica di proprietĂ  del Fluid Connectors Group di Parker in Europa e negli Stati Uniti. La base della nuova placcatura è incentrata su una lega proprietaria di zinco-nichel, con uno strato di passivazione privo di cromo esavalente. Questa finitura innovativa fornisce un controllo superiore dell’attrito e dell’assemblaggio.

Per la placcatura elettrolitica, sono stati utilizzati metodi di riferimento del settore durante le fasi di test di ToughShield Plus. Per l’approvazione del prodotto sono state utilizzate procedure come il test della nebbia salina neutra (SST, Salt Spray Testing) e il test di corrosione ciclica (CCT, Cyclical Corrosion Testing). Il risultato è che ToughShield Plus garantisce una resistenza alla corrosione superiore alla media, pari a 3.000 ore nel test della nebbia salina, offrendo così un chiaro vantaggio per i clienti rispetto alle soluzioni giĂ  presenti sul mercato. ToughShield Plus è conforme agli standard industriali di riferimento come DIN e SAE, nonchĂ© a quelli ambientali tra cui RoHs, REACH ed ELV.

In Primo Piano

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Latest article

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

More articles

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre piĂą efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Tag