venerdì, 4 Aprile 2025

TOYOTA WAY: OLTRE LA CRISI

Must read

Presentato il primo volume di un progetto editoriale, edito da Hoepli, che illustra come una piccola realtà manifatturiera italiana sia entrata nel Gruppo Toyota Industries Corporation, iniziando un importante processo di trasformazione fino a diventare una delle best practice internazionali, un modello da replicare a livello globale.

 

Il primo volume

Il primo volume della collana “IL SUCCESSO CONTINUO, L’eccellenza Toyota dalla via Emilia all’Europa” è a firma di Stefano Cortiglioni, Business Development Director di Toyota Academy e Leonardo Salcerini, A.D. di Toyota Material Handling Italia srl, supportati dalla penna di Danilo Verga, Consulente di International Business Management e di Direzione Aziendale.

Il saggio illustra il caso di successo di Cesab, una piccola impresa manifatturiera italiana che, a seguito dell’acquisizione da parte di Toyota Industries Corporation, è diventata una moderna realtà internazionale grazie all’applicazione del TPS (Toyota Production System).

Il libro descrive in maniera esaustiva l’evoluzione di Toyota Material Handling in Italia. Nello specifico Stefano Cortiglioni illustra nel dettaglio i profondi cambiamenti di stabilimento e le interconnessioni a livello organizzativo e produttivo; mentre Leonardo Salcerini ripercorre la concreta metamorfosi della strategia commerciale e dei modelli di vendita dell’azienda.

 

Le persone

Il saggio va ben oltre la semplice trasformazione industriale, ma spiega come come solo con un profondo coinvolgimento delle persone si acquisiscano risultati di successo. Il libro è quindi il racconto dell’incontro tra due culture solo apparentemente distanti come quella giapponese e quella italiana. Due nazioni molto diverse, ma unite dal valore delle tradizioni e del talento umano.

 

La collana

“IL SUCCESSO CONTINUO, Le eccellenze italiane Toyota dalla via Emilia all’Europa” rappresenta il primo appuntamento di future pubblicazioni all’interno della collana che intende consegnare un approfondimento contestualizzato sull’insieme dei valori del Toyota Way applicati in un intreccio evolutivo e dinamico di passaggi che mirano all’innovazione continua, alla crescita e al miglioramento attraverso la direttrice e il paradigma trasformativo.

 

Toyota Material Handling Italia

A margine ricordiamo come Toyota Material Handling Italia sia l’organizzazione italiana di Toyota Material Handling Group (TMHG), società di Toyota Industries Corporation (TICO). La divisione Material Handling è presente in Europa, Nord America, Giappone, Cina e altri mercati internazionali e distribuisce 4 marchi di carrelli elevatori: Toyota, BT, Cesab e Raymond.

La rete commerciale di Toyota Material Handling in Italia conta 6 sedi dirette (in Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Toscana e Lazio) e oltre 100 organizzazioni di vendita e assistenza indirette. Assicura una copertura capillare del territorio supportata da un servizio assistenza che, a livello nazionale, può contare su oltre 900 tecnici specializzati.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag