martedì, 18 Novembre 2025

TOYOTA WAY: OLTRE LA CRISI

Must read

Presentato il primo volume di un progetto editoriale, edito da Hoepli, che illustra come una piccola realtà manifatturiera italiana sia entrata nel Gruppo Toyota Industries Corporation, iniziando un importante processo di trasformazione fino a diventare una delle best practice internazionali, un modello da replicare a livello globale.

 

Il primo volume

Il primo volume della collana “IL SUCCESSO CONTINUO, L’eccellenza Toyota dalla via Emilia all’Europa” è a firma di Stefano Cortiglioni, Business Development Director di Toyota Academy e Leonardo Salcerini, A.D. di Toyota Material Handling Italia srl, supportati dalla penna di Danilo Verga, Consulente di International Business Management e di Direzione Aziendale.

Il saggio illustra il caso di successo di Cesab, una piccola impresa manifatturiera italiana che, a seguito dell’acquisizione da parte di Toyota Industries Corporation, è diventata una moderna realtà internazionale grazie all’applicazione del TPS (Toyota Production System).

Il libro descrive in maniera esaustiva l’evoluzione di Toyota Material Handling in Italia. Nello specifico Stefano Cortiglioni illustra nel dettaglio i profondi cambiamenti di stabilimento e le interconnessioni a livello organizzativo e produttivo; mentre Leonardo Salcerini ripercorre la concreta metamorfosi della strategia commerciale e dei modelli di vendita dell’azienda.

 

Le persone

Il saggio va ben oltre la semplice trasformazione industriale, ma spiega come come solo con un profondo coinvolgimento delle persone si acquisiscano risultati di successo. Il libro è quindi il racconto dell’incontro tra due culture solo apparentemente distanti come quella giapponese e quella italiana. Due nazioni molto diverse, ma unite dal valore delle tradizioni e del talento umano.

 

La collana

“IL SUCCESSO CONTINUO, Le eccellenze italiane Toyota dalla via Emilia all’Europa” rappresenta il primo appuntamento di future pubblicazioni all’interno della collana che intende consegnare un approfondimento contestualizzato sull’insieme dei valori del Toyota Way applicati in un intreccio evolutivo e dinamico di passaggi che mirano all’innovazione continua, alla crescita e al miglioramento attraverso la direttrice e il paradigma trasformativo.

 

Toyota Material Handling Italia

A margine ricordiamo come Toyota Material Handling Italia sia l’organizzazione italiana di Toyota Material Handling Group (TMHG), società di Toyota Industries Corporation (TICO). La divisione Material Handling è presente in Europa, Nord America, Giappone, Cina e altri mercati internazionali e distribuisce 4 marchi di carrelli elevatori: Toyota, BT, Cesab e Raymond.

La rete commerciale di Toyota Material Handling in Italia conta 6 sedi dirette (in Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Toscana e Lazio) e oltre 100 organizzazioni di vendita e assistenza indirette. Assicura una copertura capillare del territorio supportata da un servizio assistenza che, a livello nazionale, può contare su oltre 900 tecnici specializzati.

In Primo Piano

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Latest article

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

More articles

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Tag