venerdì, 4 Luglio 2025

TOYOTA WAY: OLTRE LA CRISI

Must read

Presentato il primo volume di un progetto editoriale, edito da Hoepli, che illustra come una piccola realtà manifatturiera italiana sia entrata nel Gruppo Toyota Industries Corporation, iniziando un importante processo di trasformazione fino a diventare una delle best practice internazionali, un modello da replicare a livello globale.

 

Il primo volume

Il primo volume della collana “IL SUCCESSO CONTINUO, L’eccellenza Toyota dalla via Emilia all’Europa” è a firma di Stefano Cortiglioni, Business Development Director di Toyota Academy e Leonardo Salcerini, A.D. di Toyota Material Handling Italia srl, supportati dalla penna di Danilo Verga, Consulente di International Business Management e di Direzione Aziendale.

Il saggio illustra il caso di successo di Cesab, una piccola impresa manifatturiera italiana che, a seguito dell’acquisizione da parte di Toyota Industries Corporation, è diventata una moderna realtà internazionale grazie all’applicazione del TPS (Toyota Production System).

Il libro descrive in maniera esaustiva l’evoluzione di Toyota Material Handling in Italia. Nello specifico Stefano Cortiglioni illustra nel dettaglio i profondi cambiamenti di stabilimento e le interconnessioni a livello organizzativo e produttivo; mentre Leonardo Salcerini ripercorre la concreta metamorfosi della strategia commerciale e dei modelli di vendita dell’azienda.

 

Le persone

Il saggio va ben oltre la semplice trasformazione industriale, ma spiega come come solo con un profondo coinvolgimento delle persone si acquisiscano risultati di successo. Il libro è quindi il racconto dell’incontro tra due culture solo apparentemente distanti come quella giapponese e quella italiana. Due nazioni molto diverse, ma unite dal valore delle tradizioni e del talento umano.

 

La collana

“IL SUCCESSO CONTINUO, Le eccellenze italiane Toyota dalla via Emilia all’Europa” rappresenta il primo appuntamento di future pubblicazioni all’interno della collana che intende consegnare un approfondimento contestualizzato sull’insieme dei valori del Toyota Way applicati in un intreccio evolutivo e dinamico di passaggi che mirano all’innovazione continua, alla crescita e al miglioramento attraverso la direttrice e il paradigma trasformativo.

 

Toyota Material Handling Italia

A margine ricordiamo come Toyota Material Handling Italia sia l’organizzazione italiana di Toyota Material Handling Group (TMHG), società di Toyota Industries Corporation (TICO). La divisione Material Handling è presente in Europa, Nord America, Giappone, Cina e altri mercati internazionali e distribuisce 4 marchi di carrelli elevatori: Toyota, BT, Cesab e Raymond.

La rete commerciale di Toyota Material Handling in Italia conta 6 sedi dirette (in Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Toscana e Lazio) e oltre 100 organizzazioni di vendita e assistenza indirette. Assicura una copertura capillare del territorio supportata da un servizio assistenza che, a livello nazionale, può contare su oltre 900 tecnici specializzati.

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag