sabato, 5 Aprile 2025

TRA TURBINE EOLICHE E PONTI FERROVIARI

Must read

Nella flotta di Wiesbauer, azienda con base tra Stoccarda e Heilbronn, è operativa una gru cingolata  Liebherr LR 11000 dall’autunno 2017. La società opera su tutto il territorio nazionale e ha cinque sedi in Baden-Württemberg, specializzate nel trasporto pesante e nei lavori di assemblaggio industriale, oltre alle più tradizionali attività di sollevamento.

La gru cingolata da 1.000 tonnellate è attualmente la macchina più potente della flotta di Wiesbauer. Sebbene abbia inizialmente affrontato esclusivamente sollevamenti nel settore eolico, la gigantesca gru ha recentemente mostrato cosa può fare anche nei grandi progetti infrastrutturali.

Con la Liebherr LR 11000 infatti Wiesbauer ha completato la rimozione di un ponte ferroviario in acciaio dismesso nel sud della Germania a non più di 20 chilometri in linea d’aria dalla sede centrale dell’azienda a Bietigheim-Bissingen.

Data la posizione del ponte ferroviario (costruito circa 100 anni fa) all’interno di una zona di conservazione dell’habitat di flora e fauna, la gru è stata installata a una distanza considerevole e ha operato con un raggio  di circa 60 metri. Dotata di un braccio principale da 96 metri e di un derrick, la gru ha spostato la struttura del ponte dismesso, del peso di circa 60 tonnellate, fuori dall’area protetta.

Per effettuare il maxi-sollevamento, la gru è stata equipaggiata con un totale di 405 tonnellate di zavorra, di cui 225 sul pallet del derrick.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag