giovedì, 3 Aprile 2025

Traguardo 10.000 per il MAX Trailer di Faymonville

Must read

È dal suo lancio, nel 2012, che il concetto modulare di un semirimorchio d’eccezione come MAX Trailer stupisce il mercato, con un successo notevolissimo e inatteso. Ora il marchio della galassia Faymonville festeggia un nuovo traguardo, con il veicolo numero 10.000 prodotto in fabbrica. Il principio di questa avventura straordinaria è semplice e geniale: MAX Trailer offre diverse tipologie di semirimorchi per trasporti speciali e pesanti, completi di ogni dettaglio funzionale per la missione a cui sono deputati. “È il livello di standardizzazione che colpisce al cuore i clienti, e questo risultato è il frutto di un’analisi approfondita e preventiva delle caratteristiche che devono comprendere i veicoli in relazione alle esigenze specifiche del settore – afferma Mario Faymonville, Product Manager di MAX Trailer – La nostra base di committenti è sempre cresciuta costantemente. Lo stesso vale per la nostra rete di vendita e assistenza, che si estende in tutta Europa. Ha prevalso un concetto di mercato che prefigura veicoli standardizzati con equipaggiamenti dedicati di qualità premium”.

Il 10.000° veicolo di MAX Trailer prenderà ora la strada verso l’impresa olandese Rutges Cargo, che ha optato per una tipologia semi-ribassata MAX100, estensibile, con incavi per le ruote. Il veicolo verrà consegnato dal concessionario Hertoghs Carrosserieën. “Abbiamo iniziato nel 2012 il rapporto proficuo con questo dealer straordinario – conferma Mario Faymonville – Siamo partiti proprio dalla serie di semi-ribassati MAX100 per assistere poi a uno sviluppo completo dell’attività commerciale”.
Anche lo stabilimento di produzione MAX Trailer in Polonia è in fase di crescita, con impianti all’avanguardia che si estendono ormai per 55.000 m2.

Ecco una sintesi dell’attuale gamma MAX Trailer:
MAX100 – semi-ribassato da 2 a 6 assi con sterzo a frizione o forzato, disponibile anche in una variante estensibile (estensione singola o doppia), con incavi per le ruote o come cassone-telone.
MAX200 – a pianale da 3 a 4 assi, disponibile anche in versione estensibile telescopicamente, con sterzo a frizione o forzato.
MAX300 – con timone con 2 o 3 assi centrali e rampe.
MAX410 – con zavorra a sterzata forzata da 3 a 5 assi, appositamente per il trasporto di parti di gru e pesi. MAX510 – ribassato da 2 a 3 assi in versione con assale oscillante o servosterzo, collo d’oca rimovibile e piattaforma di carico telescopicamente estensibile.
MAX600 – con timone girevole da 3 o 4 assi per il settore edile e dei lavori pubblici.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag