venerdì, 4 Aprile 2025

TRAINING TECNICO DI HYVA PER LA MALESIA

Must read

Il valore della preparazione tecnica e delle competenze post-vendita è riconosciuto dai proprietari di gru in tutto il mondo. Un ingegnere competente è in grado di assistere la struttura di vendita per ottimizzare la selezione del prodotto, l’allestimento e la formazione dei clienti sulla base dei requisiti giornalieri ed eccezionali di uso della gru. Una volta che la gru è in funzione, i proprietari capiscono anche l’importanza delle attività di manutenzione raccomandate per mantenere il valore del prodotto e garantire il ritorno sull’investimento.

Hyva Group cura e fornisce la formazione tecnica necessaria, attraverso la sua rete di assistenza in tutto il mondo, per garantire che le prestazioni e il valore dei suoi prodotti siano sempre massimizzati. Nel gennaio 2017, un gruppo di tecnici Hyva provenienti da diversi uffici asiatici è stato riunito per un corso di formazione di tre giorni e un workshop nello stabilimento Hyva Malaysia a Kuala Lumpur.

Davide Catellani, direttore della business unit gru, commentando la formazione, ha dichiarato: “È stato un piacere dare il benvenuto ai tecnici provenienti da Malesia, Indonesia, Tailandia, Singapore e Vietnam. Vederli comunicare tra loro, condividere esperienze e idee con i trainer è molto incoraggiante “.

Tutti i partecipanti provvederanno poi, presso le loro sedi, a formare importatori, rivenditori e partner locali a supporto della presenza di Hyva nel mercato asiatico.

In Primo Piano

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Latest article

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

More articles

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Tag