venerdì, 11 Aprile 2025

TRANSDZWIG ACQUISTA UNA DEMAG AC 250-6 ALL TERRAIN

Must read

La nuova autogrù Demag AC 250-6 acquistata da Transdzwig S.J. Zawadzcy ha affrontato il suo primo test proprio durante il tragitto di 1.500 chilometri da Zweibrücken a Augustow, sede dell’azienda in Polonia.

Durante il trasferimento infatti c’è stata una tempesta di vento ma la Demag AC 250-6 ha superato questa prova improvvisa restando fermamente sulla strada, a differenza di molti camion incontrati lungo il percorso.

“Ciò che ci ha davvero sorpreso è stato il basso consumo di carburante nonostante un’elevata velocità media”, riferisce il proprietario Miroslaw Zawadzki. Insieme agli operatori di gru Boguslaw Karpinski e Zbigniew Zyskowski, ha ritirato la nuova autogrù dalle mani di Edgar Gräber, Junior Sales Manager, nello stabilimento di Zweibrücken. L’autogrù è stata ordinata tramite il dealer polacco EWPA.

Due sono stati i fattori decisivi nella scelta di Miroslaw Zawadzki di acquistare la Demag AC 250-6: il collaudato motore Mercedes, potente e affidabile, e il fatto che il braccio principale è estremamente lungo, fino a 80 metri. Inoltre, il sistema di controllo IC-1, disponibile in polacco, ha contribuito a convincere l’imprenditore all’acquisto.

 

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag