sabato, 4 Ottobre 2025

TRANSDZWIG ACQUISTA UNA DEMAG AC 250-6 ALL TERRAIN

Must read

La nuova autogrù Demag AC 250-6 acquistata da Transdzwig S.J. Zawadzcy ha affrontato il suo primo test proprio durante il tragitto di 1.500 chilometri da Zweibrücken a Augustow, sede dell’azienda in Polonia.

Durante il trasferimento infatti c’è stata una tempesta di vento ma la Demag AC 250-6 ha superato questa prova improvvisa restando fermamente sulla strada, a differenza di molti camion incontrati lungo il percorso.

“Ciò che ci ha davvero sorpreso è stato il basso consumo di carburante nonostante un’elevata velocità media”, riferisce il proprietario Miroslaw Zawadzki. Insieme agli operatori di gru Boguslaw Karpinski e Zbigniew Zyskowski, ha ritirato la nuova autogrù dalle mani di Edgar Gräber, Junior Sales Manager, nello stabilimento di Zweibrücken. L’autogrù è stata ordinata tramite il dealer polacco EWPA.

Due sono stati i fattori decisivi nella scelta di Miroslaw Zawadzki di acquistare la Demag AC 250-6: il collaudato motore Mercedes, potente e affidabile, e il fatto che il braccio principale è estremamente lungo, fino a 80 metri. Inoltre, il sistema di controllo IC-1, disponibile in polacco, ha contribuito a convincere l’imprenditore all’acquisto.

 

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag