venerdì, 28 Novembre 2025

TRANSPOTEC 2015 PRONTO A CREARE PROGRESSO

Must read

L’edizione 2015 di Transpotec Logitec, il Salone dedicato ad autotrasporto e logistica organizzato da Fiera Milano, in programma dal 16 al 19 aprile 2015 a Verona, sarà orientata alle più importanti priorità del mercato, per confermarsi partner delle aziende in un momento delicato ma ricco di opportunità per tutti gli operatori. Mentre la rete di partner della manifestazione cresce e si rafforza con la presenza delle più importanti associazioni, tra cui ANFIA, l’Associazione Nazionale della Filiera Automobilistica, e dei principali editori specializzati, che contribuiranno attivamente a rendere più varia e interessante l’offerta di eventi e appuntamenti formativi, si vanno delineando le tematiche che ispireranno Transpotec 2015, seguendo le principali istanze del mercato dell’autotrasporto e della logistica. Transpotec offrirà una vasta panoramica delle soluzioni e dei servizi oggi disponibili, grazie alla presenza dell’intera filiera, dalle case produttrici di truck e veicoli commerciali, alle proposte di componentisti e ricambisti, di produttori di pneumatici e oli lubrificanti, di allestitori, carrozzieri e rimorchisti. In manifestazione è inoltre previsto uno spazio dedicato all’autobus, agli allestimenti e alla componentistica specifica di questo importante comparto per il trasporto delle persone in ambito pubblico e privato. “Con un mercato che, malgrado le perduranti difficoltà, mostra qualche timido segnale positivo  — in Italia, dove i pesanti sono ancora in una fase di stasi,  le immatricolazioni dei commerciali sono in crescita del 16%, mentre in Europa anche i truck vedono una leggerissima ripresa dopo anni di segno meno — essere presenti con le novità del settore e incontrare gli operatori è fondamentale per le aziende che desiderano consolidarsi e crescere — afferma Giuseppe Garri, Exhibition Manager di Transpotec Logitec. — Per questo, non guardiamo a Transpotec soltanto come a una manifestazione fieristica ma a un vero hub per gli operatori, in grado di far convergere la presentazione di prodotti e servizi insieme ad una vera e propria consapevolezza di filiera, che si manifesterà attraverso un ricco programma di incontri e numerose occasioni di business. Il continuo contatto con  le principali realtà del settore ci permetterà di seguire le direttrici del mercato anticipandone i prossimi sviluppi”. Tra i temi a cui guarderà la prossima edizione di Transpotec ci saranno ecosostenibilità e sicurezza, due aspetti che uniscono ricerca e progresso tecnologico per mezzi e servizi, formazione e informazione e sinergie tra istituzioni, associazioni e privati. Due tematiche importanti che sono alla base di numerose opportunità di risparmio per le aziende di autotrasporto, in un momento in cui il contenimento dei costi si conferma fondamentale e vincente,  ma deve essere sempre più affiancato e supportato da efficienti strategie di filiera. A Transpotec queste tematiche troveranno spazio anche nel calendario degli eventi formativi e dei convegni che completeranno l’offerta della manifestazione. L’appuntamento con Transpotec si propone inoltre come un’opportunità importante per proporre i propri prodotti e servizi su nuovi mercati: la manifestazione, con l’obiettivo di supportare gli espositori nello sviluppo verso potenziali sbocchi commerciali, rafforzerà la presenza dei buyer: saranno almeno 100 i top hosted buyer che Fiera Milano porterà a Verona, sia italiani, che esteri, provenienti dai Paesi maggiormente interessati all’acquisto dell’offerta in mostra. Grazie a EMP, Expo Matching Program, avanzato sistema di business networking di Fiera Milano, tutti gli espositori potranno entrare in contatto già prima della manifestazione con i buyer e creare un’agenda di appuntamenti mirati allo stand. Uno strumento per ottimizzare i tempi e moltiplicare le occasioni di business sia durante sia dopo i giorni di mostra, offrendo opportunità uniche alle piccole aziende e nuovi interessanti contatti alle realtà di più ampia dimensione. Durante la manifestazione non mancheranno appuntamenti formativi che svilupperanno i temi più importanti per la filiera ed eventi che porteranno in mostra la passione degli autotrasportatori per i propri mezzi grazie alle associazioni degli appassionati di decorati e di veicoli storici, mentre nell’area esterna saranno disponibili truck e veicoli commerciali delle principali case per test drive e prove pratiche su strada.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag