giovedì, 3 Aprile 2025

Transpotec Logitec spostato all’inizio di maggio

Must read

Le incertezze e i nuovi rischi legati alla pandemia da Covid-19 hanno portato i responsabili organizzativi di Transpotec Logitec, la manifestazione più importante in Italia per l’autotrasporto e la logistica – in programma a Fiera Milano proprio alla fine di gennaio – a decidere per lo spostamento delle date dal 5 all’8 maggio prossimi.

“Vista l’attuale situazione epidemiologica e in considerazione delle esigenze del mercato, si è deciso di posticipare l’evento di qualche mese – spiegano dalla direzione di Fiera Milano – Il nuovo contesto primaverile, alla luce delle recenti esperienze, consentirà infatti di svolgere l’appuntamento in un clima di maggiore serenità, favorendo il business, il pieno svolgimento delle attività in esterno e una migliore mobilità internazionale”.

Si conferma dunque il progetto “costruito intorno alle grandi sfide che il settore è chiamato ad affrontare nel prossimo futuro – aggiungono gli organizzatori – “Transizione energetica e sostenibilità, digitalizzazione, sicurezza e formazione delle nuove figure professionali per una proposta articolata che coniuga novità di prodotto, formazione e passione. Una proposta che sarà arricchita, in particolare, dalle anteprime e dai nuovi mezzi che i numerosi costruttori, confermandoo la loro presenza, porteranno alla manifestazione”.

L’appuntamento con Transpotec Logitec, a Fiera Milano da giovedì 5 a domenica 8 maggio 2022, si svolgerà quasi in sovrapposizione a Intralogistica Italia 2022, la manifestazione espositiva prevista sempre negli spazi della fiera di Rho dal 3 al 6 maggio. Sarà interessante capire in che modo la sinergia tra i due eventi, che riguardano in parte lo stesso pubblico di espositori, potrà comportare un modo di integrazione utile e inedito, in un periodo dove le organizzazioni fieristiche sono chiamate a prendere decisioni nuove e impreviste.

(Tutte le informazioni su Transpotec Logitec sono consultabili sul sito transpotec.com)

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag