sabato, 24 Maggio 2025

Tre campioni Genie per la storia tedesca in quota di BSI

Must read

BSI GmbH è uno specialista tedesco consolidato nel settore del sollevamento e del lavoro in quota; nell’autunno 2020, per il suo 25° anniversario che cade proprio quest’anno, ha ampliato significativamente la propria sede. Oggi quindi può contare su un quartiere generale di oltre 10.000 metri quadrati, che comprende un moderno edificio per gli uffici della società e un capannone con showroom che ha già accolto le ultime meraviglie della flotta, con le piattaforme semoventi telescopiche Genie Xtra Capacity SX-125 XC, SX-135 XC e SX-180.

La sede più ampia dell’azienda e le nuove macchine Genie di alta fascia segnano la crescita del distributore autorizzato Genie di Dortmund impegnato nella vendita, nell’assistenza e nella fornitura di parti di ricambio delle piattaforme del marchio Usa.
Sven Nielsen, amministratore delegato di BSI, conferma che “per 25 anni il nostro impegno principale si è concentrato sulle esigenze specifiche del cliente. Con la nuova sede, abbiamo dato un impulso rinnovato alla nostra strategia di offerta puntuale di un’ampia gamma di macchine nuove e di servizi. Ci concentriamo in particolare su macchine a propulsione elettrica o ibrida, come le nuove piattaforme a pantografo Genie e le PLE a braccio articolato e telescopico fino a 22 m di altezza operativa. Prestiamo anche particolare attenzione alle macchine di fascia alta Genie, poiché la domanda di altezze di lavoro e di sbraccio sempre maggiori è in costante crescita nella nostra area di mercato”.

I modelli Genie SX-125 XC e SX-135 XC offrono ai clienti BSI notevoli opportunità di intervento nei lavori alle alte quote. L’SX-125 XC è stata consegnata a marzo, mentre la Genie SX-135 XC ha raggiunto la sede di BSI alla fine di giugno. “Queste grandi piattaforme sono ideali per il noleggio nei cantieri. I nostri clienti le apprezzano nelle applicazioni a lungo termine, in virtù di prerogative d’intervento nel consolidamento dei pendii franosi, oppure nelle costruzioni di strutture in acciaio e persino nell’ispezione di ponti ferroviari – testimonia ancora Nielsen – Per i nostri clienti è importante che entrambe le macchine possano essere portate alla massima altezza di lavoro (40 m per la Genie SX-125 XC e 43,15 m per la Genie SX-135 XC). Anche l’elevata capacità di sollevamento di 300 kg senza restrizioni e di 454 kg con restrizioni per attrezzi e materiale è un grande vantaggio. Per entrambe le macchine, la rapida disponibilità di Genie e l’assistenza reattiva sono state decisive per il nostro acquisto”.

La Genie SX-180 è più grande delle piattaforme a braccio telescopico Genie ed è stata consegnata a BSI all’inizio di luglio – già prenotata per progetti di ristrutturazione, trattamento e riverniciatura di vari ponti sul Reno. Massima altezza di lavoro a 56,85 m e sbraccio massimo di 24,4 m si abbinano a ulteriori vantaggi in termini di produttività, con la dotazione di un jib articolato di 3,05 m e una spaziosa cesta di 2,44 m con capacità di 340 kg che combina una rotazione continua dellaralla a 360° e della cesta di 160°. Un generatore di bordo standard da 7,5 kW e l’alimentazione AC in cesta sono ulteriori vantaggi preziosi per i clienti BSI. “In termini di feedback, i nostri clienti sottolineano in particolare l’altezza di lavoro e lo sbraccio della Genie SX-180, nonché la fluidità dei movimenti – conferma Nielsen – La Genie SX-180 è sorprendentemente compatta e facile da manovrare per una macchina di questa categoria”.

In Primo Piano

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

Latest article

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

More articles

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Tag