domenica, 5 Ottobre 2025

TRE DEMAG PER SCHOLPP

Must read

I manager e gli operatori di Scholpp sono molto soddisfatti della loro esperienza con le autogrù all terrain di Demag, tanto che l’azienda tedesca con sede a Stoccarda fondata nell’ormai lontano 1956 ha recentemente ordinato tre nuove unità in un colpo solo.

I modelli Demag che vanno ad ampliare la flotta di Scholpp sono una Demag AC 220-5, nonché una Demag AC 300-6 e una Demag AC 700-9.

TRE DEMAG PER SCHOLPP - Sollevare -  - News

“Ricevere un ordine di un solo cliente che in una volta sola acquista tre gru Demag non è qualcosa che succede ogni giorno. Tuttavia, ci mostra che il mercato è ben consapevole della qualità dei prodotti Demag e che questa consapevolezza si sta traducendo in numerosi acquisti” ha dichiarato Michael Zieger, responsabile delle trattative di vendita con Scholpp in qualità di responsabile vendite di Terex Cranes.

La flotta di Scholpp dispone di un totale di 90 veicoli, di cui oltre 60 autogrù. Guidata dal proprio motto “Precision work for big things”, Scholpp offre una gamma di servizi completi di sollevamento e trasporto che ne hanno fatto un attore chiave nella costruzione di infrastrutture e progetti in Germania, con oltre 10.000 progetti di sollevamento e trasporto realizzati ogni anno.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag