sabato, 5 Aprile 2025

TRE LIEBHERR IN MONTAGNA

Must read

L’azienda austiaca Felbermayr ha eretto da poco un parco eolico su una catena di montagne di media altezza a Weinebene, in Stiria. Le 13 turbine realizzate da Enercon sono state completate negli scorsi mesi estivi, per un totale di 30 megawatt.

 

Il trasporto dei componenti della turbina al sito ad un’altitudine di 1.700 metri ha rappresentato la sfida principale per i team Felbermayr.

TRE LIEBHERR IN MONTAGNA - Sollevare - - News 2TRE LIEBHERR IN MONTAGNA - Sollevare - - News 4

Tre autogrù Liebherr LTM 1750-9.1 sono state utilizzate per portare a termine questo impegnativo progetto. Le tre gru a nove assi hanno dimostrato le proprie capacità all terrain fin dall’inizio, ossia nel raggiungere il sito, che si trovava ad un’altitudine di 1.700 metri. Le moderne autogrù da 108 t sono riuscite a superare pendenze fino al 20% e curve molto strette, tutto con facilità.

“Ogni gru ha impiegato circa un’ora per effettuare il trasferimento di sette chilometri fino al sito”, ha riferito Günter Wimmer di Felbermayr.

TRE LIEBHERR IN MONTAGNA - Sollevare - - NewsLe strade forestali tortuose e ripide hanno dimostrato una grande sfida per il trasporto delle pale del rotore. Le lame, che pesavano circa 10 tonnellate ciascuna ed erano lunghe circa 40 metri, sono state caricate su un cosiddetto Bladelifter in un sito a un’altitudine di 1.400 metri e trasportate o trainate, a seconda della sezione della strada.

TRE LIEBHERR IN MONTAGNA - Sollevare - - News 1

Le tre autogrù LTM 1750-9.1 erano equipaggiate con prolunghe telescopiche e jib tralicciato. Il peso massimo sollevato è stato di 69 t mentre la massima altezza raggiunta è stata di 80 m e il massimo sbraccio di 24 m.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag