Un gioiello da 236 metri di lunghezza totale, in grado di ospitare fino a 999 passeggeri. Si tratta del capolavoro Spirit of Discovery, realizzato dai cantieri tedeschi Meyer-Werft per la compagnia di navigazione britannica Saga Cruises e in fase di completamento dalla fine di giugno nella rada di Emden. Le installazioni fondamentali su questa nave de luxe sono state portate a termine con l’ausilio di tre autogrù Liebherr fornite dallo specialista Ulferts che nello specifico ha messo in campo due LTM 1250-5.1 e una LTM 1100-5.2.
Lo spazio disponibile sulla banchina per l’insediamento delle tre gru mobili a 5 assi era davvero esiguo a causa delle molteplici lavorazioni ancora in atto per la rifinitura della grande nave da crociera. In soccorso, per sopperire a questa difficoltà logistica, l’opportuno funzione VarioBallast implementata sulle due gru LTM 1250-5.1, di notevole utilità per ridurre il raggio occupato dalla zavorra durante le operazioni di sollevamento. Entrambe le gru LTM 1250-5.1 sono state installate con un contrappeso di 88 tonnellate. Una delle due unità era operativa a poppa della nave per un raggio d’azione fino a 44 metri nella movimentazione di carichi da 10 tonnellate. L’altra LTM 1250-5.1, al centro della nave, è stata allestita con una prolunga tralicciata regolabile idraulicamente per consentirgli di completare l’allestimento dei componenti funzionali alla sommità dello scafo, sollevandoli a un’altezza di circa 50 metri per una movimentazione oltre l’asse centrale della nave stessa. In questo caso, sono stati sollevati carichi di 7 tonnellate per un raggio di 40 metri.
TRE LIEBHERR LTM PER LO SPIRIT OF DISCOVERY

In Primo Piano
Il full-electric Easy Lift conquista l’India
Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025
Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...
Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi
Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...
Latest article
Il full-electric Easy Lift conquista l’India
Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025
Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...
Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi
Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...
More articles
Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...
Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...
Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE
Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...
Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)
Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...