giovedì, 27 Novembre 2025

Tre ragni Falcon Lifts nella tela del Louvre di Abu Dhabi

Must read

Tre modelli di ragni semoventi Falcon 290 su ruote sono stati recentemente consegnati al Museo del Louvre di Abu Dhabi. Il cliente ha espressamente richiesto di una suggestiva livrea total black.

Si tratta di una commessa per Falcon Lifts che conferma le richieste dei ragni della gamma danese per l’impiego negli splendidi edifici futuribili delle grandi città mondiali e il Louvre Abu Dhabi è sicuramente una di queste strutture spettacolari. Progettato da Jean Nouvel, il nuovo Museo del Louvre degli Emirati Arabi Uniti offre davvero un impatto emozionale mozzafiato. Con la sua enorme cupola lucida del diametro di 180 m e la speciale costruzione dall’aspetto di una ragnatela che lascia filtrare il sole, ne rende la “casa perfetta” per i nuovi Falcon Spider in versione “Black Widow”, azionabili da remoto con il sistema Falcon Lifts.

Questa facoltà tecnologica consente l’accesso Service Tool tramite una connessione dati GSM. Il sistema di geolocalizzazione GSM per il monitoraggio e l’analisi diagnostica e la risoluzione dei problemi da parte dei tecnici funziona anche come antifurto per la piattaforma aerea.
Questo sistema di diagnostica remota per l’analisi e la risoluzione dei problemi è di serie sulla maggior parte dei modelli Falcon. Le restrizioni di viaggio in tutto il mondo durante il 2020/2021 hanno reso problematica la consueta formazione in loco da parte di Falcon Lifts, che ha ovviato in modo efficace con la formazione virtuale degli operatori e un puntuale supporto tecnico da parte di tecnici altamente qualificati.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag