mercoledì, 19 Novembre 2025

TRE RAGNI PALAZZANI PER LIFT‐EX AG

Must read

Tre ragni Palazzani sono entrati a far parte della grande flotta di macchine a noleggio della Lift‐Ex AG. Si tratta dei modelli TSJ 23.1/C, XTJ 32/C e XTJ 43/C, tutti in versione Bi‐Energy (motore diesel e motore elettrico) e cingolati. Le macchine sono state consegnate alla sede di Zurigo, Svizzera, e sono state messe subito al lavoro.

L’XTJ 43/C, in particolare, è stato equipaggiato di verricello idraulico da 500 kg, voluto dai tecnici dell’azienda perché soluzione ideale, veloce ed efficace per il noleggio di una piattaforma che possa diventare gru, molto velocemente. A tal fine, infatti, è sufficiente togliere il cesto e applicare il verricello idraulico.

La domanda di piattaforme aeree è in crescente aumento  in Svizzera, soprattutto per quelle di tipo ragno, le quali possono coprire una vasta gamma di applicazioni e operazioni complesse in spazi ridotti, esterni, interni e con facilità di movimento sia in fase di trasporto, che in fase di lavoro in quota.

Oltre a queste caratteristiche comuni a tutti i ragni, i modelli Palazzani offrono i plus di un basso peso, di un carro allargabile e di una stabilizzazione rapida. Il maggior utilizzo viene infatti riscontrato all’interno di centri commerciali, dove ci sono necessità particolari di peso e di dimensioni ridotte, oppure per la sistemazioni dei soffitti di parcheggi sotterranei, dove, anche qui si presenta la necessità di avere una macchina leggera e stretta.

In Primo Piano

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Latest article

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

More articles

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Tag